Ha già raggiunto le 1.500 firme la petizione lanciata da Dario Chinnici, vicepresidente della III circoscrizione, per chiedere il ripristino del biglietto unico Amat-Trenitalia. L’esponente del Pd chiede a gran voce al Comune di Palermo di riaprire il tavolo tecnico fra le due società di trasporto pubblico al fine di introdurre al più presto un singolo biglietto e abbonamento per utilizzare tutti i mezzi pubblici palermitani.
Tanti i cittadini che hanno aderito all’iniziativa e che hanno già avuto la possibilità di firmare presso le Circoscrizioni. Il vicepresidente della III annuncia che la campagna non si fermerà e dà appuntamento per venerdì 22 gennaio, a partire dalle 10, al capolinea della linea 1 del tram, in via Paolo Balsamo.
«Abbiamo deciso di essere presenti al capolinea del tram, fra studenti, pendolari, lavoratori e pensionati con un presidio - commenta l’esponente dem - per fornire informazioni sui costi che siamo costretti a sostenere da questo sistema di trasporti e per illustrare anche i vantaggi del biglietto unico tram, autobus e metroferrovia nell’ottica di un piano trasporti integrato. Il Comune deve farsi carico delle nostre richieste e portare a termine la trattativa con Trenitalia. In tutte le città europee esiste il biglietto e l’abbonamento unico integrato».
«Oggi per spostarsi e utilizzare più mezzi di trasporto nella nostra città - aggiunge Chinnici - si è costretti a pagare il biglietto Amat (€ 1,40) e in più il biglietto a Trenitalia (€ 1,50), oltre i costi della futura Ztl, in pratica una famiglia palermitana con questo sistema paga 100 euro per la mobilità. Questa non può essere definita mobilità sostenibile ma insostenibile. Chi arriva dallo Sperone con il tram alla Stazione centrale e volesse andare a Notarbartolo prendendo il Passante Ferroviario deve necessariamente fare un secondo biglietto. In pratica per fare andata e ritorno ci vogliono 6 euro. Un costo insostenibile che disincentiva l’utilizzo del mezzo pubblico e che rende così inefficace l’azione della Ztl».
Secondo l’esponente del Pd, «sarebbe una scelta di responsabilità che servirebbe ad utilizzare maggiormente i nuovi mezzi pubblici, a migliorare gli spostamenti in città e a combattere l’inquinamento atmosferico. Invito tutti quindi venerdì ad esserci per darci una mano al fine di arrivare ad una conquista di civiltà».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti