“In Via Di Cristina/Mongitore, nei pressi della scuola Nuccio, un residente segnala la presenza di topi in avanzato stato di putrefazione, caditoie cementate dalla sporcizia, perdita liquami fognari per cedimento manto stradale.
In questo luogo transitano i bimbi che vanno a scuola e quelli che si recano per motivi di salute all'Ospedale dei Bambini.
A quanto riferisce il residente l'Amap ha accertato che il dissesto è di competenza di privati, ma non è possibile attendere che si attivino i privati per rimuovere un pericolo per la salute pubblica.
Pertanto, considerato che l'eliminazione del pericolo per la possibile insorgenza di patologie a trasmissione oro-fecale legate allo spandimento dei liquami, oltre al severo nocumento per l'ambiente circostante costituisce un obbligo di legge, chiediamo a codesta P.A. di predisporre gli atti propedeutici per l'emissione di ordinanza contingibile ed urgente per situazioni di pericolo ambientale ed igienico-sanitario a firma del Sindaco, per eliminare il pericolo rappresentato.”
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti