Porticciolo di Sant'Erasmo

Il degrado del Porticciolo di Sant'Erasmo ristrutturato ma distrutto dalle mareggiate *SEGNALAZIONE*

L'Associazione Comitati Civici Palermo segnala il degrado del Porticciolo di Sant'Erasmo.
|
Pubblicata il: 04/07/2020 - 09:08
|

“Il 10 ottobre 2019 ci fu il taglio del nastro nel nuovo porticciolo di Sant’Erasmo progetto redatto dall’architetto Sebastiano Provenzano da 2,8 milioni di euro.

Un’area sottratta al degrado, un recupero che era un’urgenza, per dare continuità al “mare verde” del Foro Italico, per integrare i pescatori in un’area finalmente dignitosa, per riqualificare un angolo rilevante e delicato come quello che si allunga fino a Villa Giulia.

Siamo tornati, dopo appena otto mesi, a visitare "l'area sottratta al degrado" e quello che abbiamo visto non ha bisogno di tante parole, perché le immagini parlano da sole.

Ci chiediamo chi abbia supervisionato i lavori delle maestranze, chi abbia controllato la qualità e l'idoneità dei materiali utilizzati, chi abbia certificato l'esecuzione a regola d'arte dei lavori eseguiti.

Quanto spreco di denaro pubblico! 2,5 milioni di euro ed alla prima mareggiata si sono distrutti i marmi collocati sulla banchina. Tombini letteralmente sprofondati davanti all'edificio di Padre Messina, la fontana non funzionante e con evidenti cedimenti, il verde non curato, come purtroppo molto spesso succede nella nostra città. “

Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.

Letto: 1658 volte

Leggi anche

parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''
rifiuti
Via Mendola invasa dai rifiuti: i residenti esasperati denunciano incuria e degrado

In Primo Piano

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria: nuova ordinanza cambia gli orari per migliorare la vivibilità
sovrappasso pedonale
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
mobilità
mobilità
Palermo, senso unico e limitazioni in viale Regione Siciliana per lavori Brancaccio: ordinanza valida fino al 16 ottobre 2025

La parola alla città

parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera

Appuntamenti

mostra
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate