segnaletica stradale

Incrocio pericololo tra via Generale Euclide Turba e via Piave: segnale stradale divelto da ripristinare

Criticità nella segnaletica tra via Piave e via Generale Euclide Turba a Palermo. Il palo divelto non è stato sostituito, creando rischi per la sicurezza stradale. L'allarme lanciato dall'Associazione Comitati Civici Palermo.
|
Pubblicata il: 27/05/2025 - 09:19
|
Assocazione Comitati Civici Palermo

Dopo la segnalazione inviata il 18 ottobre 2024, l’Associazione Comitati Civici Palermo, per voce del presidente Giovanni Moncada, torna a denunciare una grave criticità legata alla mancanza di segnaletica stradale in un punto nevralgico della viabilità cittadina: l’incrocio tra via Piave e via Generale Euclide Turba.

Se da un lato è stato finalmente sostituito il cartello divelto tra via Piave e via Morozzo della Rocca, resta invece irrisolta e pericolosa la situazione in via Turba, dove il palo precedentemente abbattuto è stato rimosso, ma mai reinstallato.

I residenti della zona segnalano che auto e motociclette provenienti dal garage dell’Hotel Athenaeum – spesso guidate da turisti ignari della viabilità locale – svoltano frequentemente a destra su via Piave, imboccandola contromano, con concreto rischio di incidenti frontali.

A testimonianza della problematica, i Comitati Civici allegano anche una foto tratta da Google Maps, che mostra sia l’assenza della segnaletica in questione sia la posizione strategica del garage, punto di accesso frequente per i veicoli.

“Occorre un intervento urgente per il ripristino delle condizioni di sicurezza – dichiara Giovanni Moncada – in un’area a traffico sensibile, dove la mancanza di indicazioni chiare può avere conseguenze gravi”.

L’Associazione Comitati Civici Palermo chiede quindi un immediato intervento da parte delle autorità competenti, per garantire la sicurezza della circolazione e fornire adeguate informazioni agli utenti della strada, in particolare a chi non conosce bene la zona.

Letto: 927 volte
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo

Leggi anche

Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate