Una squadra formata da cinque giovani dell'associazione per la Mobilitazione Sociale onlus ha attraversato il 19 agosto, per tutto il pomeriggio, le strade di Mondello per sfidare i bagnanti a giocare con la sicurezza stradale e promuovere uno stile di guida responsabile.
Maria Irene Marchese, Pierluigi Gatto, Valerio Zimbardo, Alessio Sanfilippo e Daniele Alessandria sono alcuni dei protagonisti della campagna di sensibilizzazione #chiglielodovevadire? nata dall'urgenza di fare qualcosa in risposta agli ultimi dati ufficiali Istat, relativi al 2013, che registrano oltre 3 mila morti in Italia, in particolare nei mesi estivi, e indicano Palermo come il comune d'Italia in cui si muore di più a causa di un incidente stradale.
Con uno speciale mazzo di carte da gioco, i ragazzi hanno coinvolto grandi e piccoli in un quiz di quattro domande sul tema della sicurezza in strada, promuovendo anche delle sfide tra amici, fidanzati, genitori e figli. Un modo divertente ma anche educativo per sensibilizzare i cittadini a guidare responsabilmente e diffondere il messaggio: Se vuoi bene a qualcuno... diglielo! Digli di rispettare il codice della strada.
«Ogni giorno leggiamo di incidenti sulle nostre strade - afferma il presidente dell'Ams, Marco Marchese - e spesso tutto questo accade a causa di comportamenti sbagliati alla guida, comportamenti che mettono in pericolo la nostra vita e quella delle persone cui vogliamo bene. Per questo è importante che ognuno di noi si assuma la responsabilità di ricordare a chi ama, ai propri genitori, figli, amici, fratelli, sorelle, fidanzati, cosa è giusto fare e cosa non lo è».
La campagna prende il nome dal cortometraggio #chiglielodovevadire? girato lo scorso anno e visibile sul sito www.mobilitazionesociale.it, mentre saranno realizzati fino alla fine dell'estate degli appuntamenti radiofonici dedicati al tema della sicurezza stradale e degli appuntamenti in strada. Il prossimo è in programma venerdì 21 agosto, a partire dalle 17 a Giardinello, nell'ambito della Festa del Volontariato. Le attività sono realizzate con il 5xmille dell'associazione, il contributo dell’assessorato della Salute della Regione Sicilia e dell'agenzia Groupama di Dario e Simona Pellegrino, e con il patrocinio gratuito del Comune di Palermo.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti