Occupazione di suolo pubblico e irregolarità amministrative, sono le principali violazioni riscontrate nell’ambito dei controlli compiuti dal Caep, il nucleo di controllo attività economiche e produttive della Polizia municipale, sulle attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Gli accertamenti, predisposti dal Comandante Vincenzo Messina, sono stati compiuti in sei locali in via Quintino Sella, quattro in via Isidoro La Lumia, e uno in un bar di via Mongerbino, sorpreso a diffondere musica nelle ore notturne.
Oltre al Caep, nella zona tra via Mazzini e via Gaetano Daita, sono intervenuti gli agenti del servizio di polizia stradale che hanno elevato 80 contravvenzioni ad altrettanti veicoli posteggiati in sosta irregolare, in doppia fila, vertice d’incrocio e sulle strisce pedonali.
Delle sei attività controllate in via Quintino Sella, tre sono state sanzionate per occupazione abusiva di suolo pubblico: al civico 48 sanzione per occupazione con piante depositate per delimitare l’area di ingresso del locale, mentre al civico 52 e al 63, i rispettivi titolari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli, sedie e ombrelloni.
Altre due attività, rispettivamente ai civici 43 e 63 sono state sanzionate per mancato adeguamento delle autorizzazioni sanitarie, mentre per una, ubicata al civico 66, sono in corso ulteriori riscontri della documentazione presentata dal titolare.
In via Isidoro La Lumia, sono risultate in regola con le autorizzazioni amministrative due attività, rispettivamente ai civici 15 e 19, mentre al civico 23 è stato riscontrato il mancato adeguamento alle autorizzazioni sanitarie e al civico 32, l’occupazione abusiva di suolo pubblico con piante davanti l’ingresso del locale.
Infine, in via Mongerbino, l’intervento degli agenti ha posto fine alla diffusione della musica nelle ore serali. Oltre alla sanzione, sono stati sequestrati gli strumenti musicali, come previsto dal regolamento comunale, per assicurare il riposo notturno dei residenti e la quiete pubblica.
È stata, inoltre, trasmessa comunicazione al Suap, per l’emissione del provvedimento di chiusura di cinque giorni dell’attività.
In merito ai controlli sul rispetto degli orari di diffusione della musica nelle ore serali, sono in corso accertamenti in via Calderai sulle attività di somministrazione di alimenti e bevande che propongono intrattenimento musicale agli avventori.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti