Nuova auto in dotazione ai vigili urbani a Palermo. Sono già impegnate nei servizi operativi, infatti, le 38 Renault Clio acquistate dalla Polizia municipale. Due terzi della nuova dotazione, per un totale di 24 auto, sono già assegnate al servizio di controllo stradale per consentire una maggiore presenza sul territorio cittadino comprese le periferie e l’estensione delle ore di servizio penalizzate dal cambio dei turni.
Due di esse, in particolare, potenzieranno il nucleo vivibilità decoro e igiene urbana, per intensificare i controlli sulla raccolta differenziata, conferimento dei rifiuti e deiezioni canine.
Altre undici autovetture sono state assegnate al servizio di staff: due per le esigenze della circoscrizione decentrata di “Palermo Centro” di via Ramondina Fileti, cinque invece, incrementeranno i controlli dei nuclei Interventi abitativi, Edilizia pericolante, Tutela patrimonio artistico e Protezione ambiente.
La polizia amministrativa è stata potenziata con due autovetture in più, rispettivamente destinate ai nuclei antifrodi e di controllo attività economiche e produttive e, infine, una ciascuna è stata assegnata al nucleo accertamenti tributari e alla sezione di polizia giudiziaria.
Le restanti tre auto, attendono il completamento delle procedure di messa in strada per essere immesse in servizio.
Tutte le 38 auto sono dotate di motorizzazione a benzina, con propulsore di 1200 cc di cilindrata: otto di esse sono cosiddette “autocivette”, non avranno alcun contrassegno e saranno prive di livrea istituzionale. Le altre trenta autovetture, sono state allestite con i colori d’istituto da una azienda specializzata e dotate dei relativi equipaggiamenti e delle radio veicolari per le comunicazioni con la centrale operativa.
«Questo importante investimento della Polizia municipale e dell'amministrazione comunale non è solo utile a riammodernare il parco autovetture - dichiara il comandante Vincenzo Messina - ma ne beneficeranno soprattutto i cittadini perché si potranno disimpegnare al meglio le varie esigenze di servizio e soprattutto incrementare i servizi operativi a beneficio della collettività».
«Grazie a questa nuova dotazione, che si aggiunge alle altre dotazioni tecnologiche di cui il Corpo si è dotato in questi anni - afferma il sindaco - sarà possibile aumentare la presenza della Polizia municipale sul territorio, aumentando la possibilità di controllo degli illeciti in diversi settori e fornendo nuovi servizi per la sicurezza e la tutela dei cittadini».
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti