Oltre alle varie attività connesse con la distribuzioni dei carrellati e dei kit ai residenti ricadenti nel terzo step di Palermo differenzia 2 ( Borgo Vecchio, Cala, Loggia - Vucciria e Kalsa) che vedono gli operatori della Palermo SRR in campo sul territorio, la prima circoscrizione in testa assieme all’amministrazione comunale, al Conai e Rap hanno avviato incontri dedicati per coinvolgere i cittadini al cambio culturale e all’imminente addio del cassonetto.
“I primi due incontri - spiega il presidente della prima circoscrizione Massimo Castiglia - si sono svolti in due luoghi ricadenti nel mandamento di Castellamare e Tribunali e hanno avuto una grossa affluenza di cittadini, di comitati di quartiere, associazioni di volontariato e operatori commerciali che volevano capire, essere informati, essere coinvolti. Luoghi di culto come l’oratorio di Santa Cita e la Scuola Ferrara di piazza Magione sono diventati per un giorno veicolo di informazione."
“È un quartiere difficile – ammette Norata - anche per la struttura urbanistica presente nella circoscrizione. Ecco perché stiamo coinvolgendo il volontariato, la parrocchia, le scuole per potere incidere nel profondo tessuto sociale del territorio. Tanti i comitati che hanno dato la loro disponibilità e le associazioni di volontariato che si stanno adoperando per raggiungere in maniera capillare più gente possibile anche per segnalare eventuali criticità. Si punta da un lato ad implementare la raccolta differenziata - spiega l’Amministratore Unico Giuseppe Norata - dall’altro al recupero del materiale, quest’ultimo oramai è il percorso obbligato per la salvaguardia delle materie verdi e dell’ambiente.”
La prima circoscrizione in vista dell’avvio dello step previsto per il 27 novembre che coinvolgerà altri 20.000 abitanti organizzerà altri incontri, nonché delle feste a tema che hanno come filo conduttore l’addio al cassonetto.
In ottava circoscrizione anche il presidente Marco Frasca Polara assieme a tutti i consiglieri di circoscrizione hanno previsto un calendario di incontri mirati che nei prossimi giorni vedrà questa volta coinvolto il Borgo vecchio.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti