via Molara

Palermo, dopo decenni di abbandono restituita alla città una stradella in via Molara

Dimenticata dall'amministrazione comunale che la considerava di proprietà privata mi è stata segnalata recentemente da alcuni cittadini che da anni reclamavano una soluzione per far tornare transitabile questa piccola strada di collegamento.
|
Pubblicata il: 14/02/2022 - 13:35
|

"Dopo decenni di abbandono è stata finalmente restituita alla città una stradella in via Molara. Dimenticata dall'amministrazione comunale che la considerava di proprietà privata mi è stata segnalata recentemente da alcuni cittadini che da anni reclamavano una soluzione per far tornare transitabile questa piccola strada di collegamento. Dopo ricerche accurate abbiamo scoperto che si trattava di una strada comunale priva di nome. Da qui è iniziato l'iter che ha portato ad una interlocuzione con Rap. Si tratta di una strada piccola ma non per questo meno importante.  Finalmente, grazie alla collaborazione con i vertici della Rap, è stato terminato il lavoro di bonifica dell'area. Tra l'altro questa strada, e quelle vicine, sono prive di illuminazione e senza collegamento con la rete fognaria. Per questa ragione abbiamo collegato, all'ultimo piano triennale delle opere pubbliche, un ordine del giorno perché vengano effettuati i lavori di collegamento alla rete fognaria e un impianto di illuminazione pubblica. Un altro piccolo segnale da parte nostra che le periferie non vanno dimenticate. Anche quelle più lontane dal centro e dalle telecamere".

Lo ha detto Igor Gelarda, capogruppo Lega a Palazzo delle Aquile.

Letto: 2104 volte

Leggi anche

parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''
rifiuti
Via Mendola invasa dai rifiuti: i residenti esasperati denunciano incuria e degrado

In Primo Piano

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria: nuova ordinanza cambia gli orari per migliorare la vivibilità
sovrappasso pedonale
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
mobilità
mobilità
Palermo, senso unico e limitazioni in viale Regione Siciliana per lavori Brancaccio: ordinanza valida fino al 16 ottobre 2025

La parola alla città

parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera

Appuntamenti

mostra
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate