Atti vandalici

Palermo, due lampioncini vandalizzati a piazzetta Beato Padre Pino Puglisi

''Nonostante ci siano 5 telecamere, i soliti barbari hanno rotto due lampioni che illuminano il giardino che circonda la statua del beato. Entro domani sera verranno ripristinati i due lampioni rotti e speriamo che le 5 telecamere questa volta possano ide
|
Pubblicata il: 29/01/2025 - 08:31
|
Centro di Accoglienza Padre Nostro

"Nonostante ci siano a presidiare il luogo del martirio del Beato Giuseppe Puglisi ben 5 telecamere, i soliti barbari hanno rotto due lampioni che illuminano il giardino che circonda la statua del beato". Così in una nota Maurizio Artale, Presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro.

"Ogni santo giorno - continua la nota -, un gruppo di adolescenti scorrazza sul marciapiede con bici elettriche e motorini impennando, inseguendosi, non curanti di tutte le persone adulte che li guardano. Il sottoscritto più volte ho chiamato le Forze dell'Ordine, ma nulla di fatto è successo. Prima mi rispondevano che non potevano sequestrare i mezzi perché non c'erano i divieti, adesso, da più di un anno, il Comune ha fatto istallare i divieti ma nulla è cambiato".

"È possibile che un manipolo di adolescenti metta sotto scacco circa 70 famiglie che si affacciano sulla piazzetta? A quali famiglie di sgherri appartengono? Perché tutti li temono? Non sarebbe arrivato il tempo di identificarli e scoprire perché si sentono "intoccabili ed impunibili"? Questi adolescenti frequentano la scuola?

Credo che si debba indagare sistematicamente su tutta la questione. Entro domani sera verranno ripristinati i due lampioni rotti e speriamo che le 5 telecamere questa volta possano identificare i responsabili per assicurarli alla giustizia".

"Ad Aprile inizieranno i lavori di riqualificazione di piazzetta Beato Padre Pino Puglisi grazie al progetto che il Centro di Accoglienza Padre Nostro ha presentato alla Struttura Di Missione, che lo ha finanziato. Noi continueremo a lavorare per rendere sempre più bello e accogliete questo piccolo lembo di terra che ha accolto e abbracciato il corpo esanime del Beato Giuseppe Puglisi in attesa. Che ognuno faccia la sua parte per custodirlo", conclude il Presidente Artale.

Letto: 1264 volte
Fonte: Centro di Accoglienza Padre Nostro

Leggi anche

Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate