Inaugurato questa mattina a Palemro il nuovo parco mezzi del servizio Scuolabus, azienda di trasporto pubblico che è costituita da 13 veicoli full-optional che potrà ospitare a bordo da 32 a 45 posti bambini, tutti con sedili adeguati per l’età dei piccoli fruitori.
Presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, insieme agli assessori alla Scuola e alla Mobilità, Barbara Evola e Giusto Catania, al presidente di Amat, Antonio Gristina, e al consigliere comunale Orazio La Corte.
La flotta sarà messa a disposizione dei ragazzi delle scuole elementari e medie di Palermo, che grazie all’ampliamento del contratto di servizio dell’Amat, su richiesta dei dirigenti scolatici, potranno essere accompagnati anche per le tante attività educative e didattiche organizzate.
«La mobilità di Palermo, oggi fa un nuovo ed i importante passo avanti - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - dedicando un servizio strategico per i giovani studenti del territorio che adesso potranno essere accompagnati da e per le rispettive scuole per attività didattiche collaterali, anche per un maggiore tranquillità di tutte le famiglie. Questo - conclude il primo cittadino - è anche un ulteriore segnale di attenzione da parte dell’Amministrazione per la scuola e per i suoi studenti».
«Il servizio di Scuolabus - ricordano gli assessori Evola e Catania - prima era destinato per quei bambini ospiti di altri plessi scolastici per i lavori di ristrutturazione o messa in sicurezza delle scuole di origine. Oggi, grazie anche all’ampliamento del contratto di servizio dell’Amat, possiamo programmare altri interventi, quali visite organizzate ai musei e ai monumenti adottati in città, cinema e altre attività ricreative».
«Con l’immissione in servizio dei nuovi scuolabus dedicati all’attività dei servizi scolastici garantiti dall ‘Amministrazione Comunale, l’Amat - commenta il suo presidente, Antonio Gristina - aggiunge un ulteriore tassello al quadro del completo rinnovo della propria flotta di servizio. Inoltre, essendo tutti i mezzi di classe Euro 6, vi è anche un notevole contributo all’abbattimento delle immissioni in atmosfera per il miglioramento della qualità dell’aria. Un’altra risposta concreta all’esigenze della città».
Ogni scuolabus (otto tipo Iveco A50 – 32 posti più 1 accompagnatore e 5 Iveco IS72 SITICAR, 45 posti più 2 accompagnatori) è dotato di una motorizzazione ecologica, Euro 6 a gasolio oltre ad un impianto di videosorveglianza e di climatizzazione di tutto il veicolo.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti