Da ieri sembra sia tornata un po’ di normalità in via Messina Marine a Palermo. La strada è uno degli assi viari più trafficati in città per il flusso di auto che sale e scende da Villabate e Ficarazzi, non dimenticando che, sempre su questa via, vi è anche un ospedale cittadino, il “Buccheri La Ferla”, ed un pronto soccorso.
Nelle scorse settimane, era stato aperto un cantiere all’altezza del ponte che passa sul Fiume Oreto, quale prolungamento dei lavori del collettore fognario che nelle settimane scorse aveva interessato tutta l’area del Foro Italico. Questo cantiere ha creato non pochi disagi agli automobilisti, costringendo chi andava in direzione centro città, a svoltare a sinistra, tornare indietro, e poi svoltare nuovamente per agganciare corso dei Mille in piazza Scaffa. Negli orari di punta, e non solo, si creavano enormi ingorghi ed intasamenti dovuti anche alle diverse direzioni cui le auto dovevano prendere.
Da lunedì, complice anche l’avvio delle ztl, che obbliga chi non ha il pass e deve comunque passare per il perimetro limitato, ad anticipare o posticipare gli orari, prima delle 8 o dopo le 20, si era creato sin dalle 6.30 del mattino un punto di caos all’altezza dell’incrocio tra corso dei Mille e via Salvatore Cappello, causando anche rallentamenti alle vetture del tram in transito. Questo incrocio, insieme agli altri due che interessano la via Amedeo D’Aosta, in particolar modo negli orari di entrata ed uscita dalle scuole, diventano ingestibili tra auto che cercano di passare, tram bloccati, e gli scolari che cercano invece di transitare a piedi, divenendo anche, pericoloso sotto questo aspetto. Diverse sono le lamentele dei cittadini che chiedono, almeno per gli orari di punta, la presenza della municipale.
Ieri è stata una giornata sperimentale, da oggi si spera che grazie alla riapertura di via Messina Marine dal cantiere, per la quale si era anche mobilitata la II Circoscrizione, si eviti il congestionamento all’incrocio tra via Cappello e corso Dei Mille che, nei giorni di chiusura di via M. Marine, era diventato davvero intransitabile.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti