rifiuti

Palermo, via Re Federico rinasce: cittadini e istituzioni ripuliscono le discariche abusive

A Palermo, i cittadini del comitato ''Quartiere Pulito'', con il supporto delle istituzioni, hanno bonificato via Re Federico, trasformando discariche abusive in spazi di socialità e decoro.
|
Pubblicata il: 04/06/2025 - 10:55
|
Comune di Palermo

È partita ieri pomeriggio, fino a tarda notte, un’azione di riappropriazione di spazi pubblici, abusivamente utilizzati come discariche, da parte di centinaia di cittadini che abitano nelle zone limitrofe alla via Re Federico, a Palermo.

A scendere in strada il comitato "Quartiere pulito, che dalla sua ha già registrato diverse azioni di riqualificazione di aree invase dai rifiuti e che oggi sono diventati luoghi simbolo del riscatto e della socialità.

A supporto e di fianco, la rete istituzionale con la presenza dell’assessore Ferrandelli (cofondatore del comitato), del consigliere di "Lavoriamo per Palermo" Ninni Abbate, del nucleo di contrasto all’abbandono rifiuti della Polizia Municipale, che ha elevato decine di verbali, e delle squadre della Rap che hanno bonificato i siti.

«Una collaborazione importante tra cittadini - dichiara Ferrandelli - che scendono in strada per riappropriarsi degli spazi e per contrastare pubblicamente i comportamenti dei loro stessi vicini che, pur essendo serviti da un puntuale servizio porta a porta, continuano a riempire sacchi di indifferenziata, poi, abbandonati sulla strada, diventando ricettacolo di topi, scarafaggi e compromettendo la salubrità dei luoghi a danno di tutti.

Lì dove la collaborazione tra reti civiche e amministrazione diventa realtà, si ottengono risultati non facilmente raggiungibili tramite le attività ordinarie. Serve, infatti, un surplus di partecipazione e di innalzamento del senso di appartenenza civica per innestare un cambiamento culturale e sociale che faccia della bellezza e del decoro, la propria bandiera».

Letto: 1213 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate