verde pubblico

Palme pericolose in via Magliocco, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Urgente la manutenzione per la sicurezza dei cittadini''

Le palme di via Magliocco a Palermo presentano foglie secche in fase di distacco, rappresentando un potenziale pericolo per pedoni e avventori. L'Associazione Comitati Civici Palermo lancia l'allarme e chiede un intervento immediato.
|
Pubblicata il: 28/05/2025 - 09:15
|
Assocazione Comitati Civici Palermo

A Palermo, le maestose palme che adornano via Magliocco necessitano di urgente manutenzione. Come segnalato dal Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada, tutte le palme molto alte presenti lungo la via mostrano una consistente corona di foglie secche. Alcune di queste sono già cadute fortunatamente senza causare danni a passanti o clienti dei locali della zona, ma altre foglie, ancora pericolosamente appese agli stipiti, rischiano di staccarsi da un momento all’altro.

La situazione desta preoccupazione tra i cittadini e i commercianti del quartiere, considerata la forte frequentazione della via, soprattutto nelle ore serali e nei fine settimana. L’Associazione chiede all’amministrazione comunale un intervento urgente di manutenzione del verde pubblico, per scongiurare gravi incidenti e garantire la sicurezza di residenti e turisti.

Una cura regolare del verde urbano è essenziale non solo per l’estetica della città, ma anche per la tutela dell’incolumità pubblica. Si auspica quindi una pronta risposta da parte degli enti competenti per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile.

Letto: 850 volte
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo

Leggi anche

parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''
rifiuti
Via Mendola invasa dai rifiuti: i residenti esasperati denunciano incuria e degrado

In Primo Piano

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria: nuova ordinanza cambia gli orari per migliorare la vivibilità
sovrappasso pedonale
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
mobilità
mobilità
Palermo, senso unico e limitazioni in viale Regione Siciliana per lavori Brancaccio: ordinanza valida fino al 16 ottobre 2025

La parola alla città

parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera

Appuntamenti

mostra
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate