potatura alberi

Palme su via Cala: foglie invadono il marciapiede, richiesta potatura urgente

Le foglie delle palme lungo il marciapiede di via Cala toccano il suolo, ostacolando il passaggio dei pedoni. L'Associazione Comitati Civici Palermo sollecita un intervento di potatura urgente.
|
Pubblicata il: 23/06/2025 - 12:42
|
Assocazione Comitati Civici Palermo

Le palme che costeggiano il marciapiede di via Cala presentano foglie che scendono fino a toccare il suolo, creando un ostacolo per i pedoni e compromettendo la sicurezza del passaggio. La presenza di rami e foglie troppo basse rappresenta un problema per chi percorre quotidianamente la via, soprattutto per anziani e persone con disabilità.

Per questo motivo, l’Associazione Comitati Civici Palermo, attraverso il suo Presidente Giovanni Moncada, ha chiesto un intervento urgente di potatura delle palme. Un’adeguata manutenzione del verde pubblico è fondamentale per garantire spazi urbani sicuri e accessibili a tutti i cittadini, migliorando al contempo l’estetica e la fruibilità delle aree pedonali.

Intervenire tempestivamente su via Cala significa tutelare la sicurezza e il benessere della comunità.

Letto: 995 volte
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo

Leggi anche

lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate