piazza Giulio Cesare

Piazza Giulio Cesare, Amella: ''Emergenza degrado e sicurezza. Necessario intervento immediato dell'amministrazione comunale''

''La situazione di degrado e insicurezza in cui versa la zona di piazza Giulio Cesare, adiacente all'Ufficio Elettorale del Comune di Palermo, è divenuta ormai una realtà inaccettabile e intollerabile per cittadini e lavoratori. L'area, che dovrebbe rappr
|
Pubblicata il: 29/10/2024 - 10:50
|
Google Maps

"Palermo, emergenza degrado e sicurezza in piazza Giulio Cesare: necessario un intervento immediato dell’amministrazione comunale". Lo dichiara Concetta Amella, consigliera comunale M5S e componente della terza Commissione consiliare "Aziende partecipate e ambiente".

"La situazione di degrado e insicurezza in cui versa la zona di piazza Giulio Cesare, adiacente all’Ufficio Elettorale del Comune di Palermo, è divenuta ormai una realtà inaccettabile e intollerabile per cittadini e lavoratori. L’area, che dovrebbe rappresentare un luogo di servizio, supporto e sicurezza per la comunità, si è trasformata in uno scenario di degrado e pericolo, dove il disordine ha preso il sopravvento a causa dell’assenza di un’adeguata gestione e supervisione da parte degli organi competenti.
Erbacce, rifiuti accumulati e atti intimidatori sono solo alcune delle problematiche che i residenti e i lavoratori affrontano quotidianamente. Episodi di consumo di sostanze stupefacenti e atti osceni in luogo pubblico, come rapporti sessuali compiuti sotto gli occhi allibiti e terrorizzati di cittadini e dipendenti comunali, hanno trasformato la zona in un luogo che ben poco ha a che vedere con le finalità istituzionali di decoro e sicurezza che dovrebbero caratterizzarlo".

"Questa situazione, ormai protratta da tempo, ha superato ogni limite di tolleranza, rendendo non solo impossibile per i cittadini accedere ai servizi dell'Ufficio Elettorale con serenità, ma anche per i lavoratori svolgere il proprio ruolo in un ambiente sicuro e dignitoso. Il palazzo è anche la sede del Consiglio della prima Circoscrizione.

"Perciò, con una nota indirizzata al sindaco Roberto Lagalla e al prefetto Massimo Mariani, abbiamo chiesto un intervento immediato e risolutivo per la bonifica dei luoghi e il ripristino della sicurezza attraverso il coinvolgimento delle Forze di Polizia. È indispensabile, inoltre, procedere alla chiusura notturna dei due cancelli posti sui lati di piazza Giulio Cesare, una misura che dovrebbe essere stata già adottata ma che, a quanto risulta, è stata rinviata incredibilmente causa del  mancato acquisto di un catenaccio di pochi euro. Chiediamo anche che venga garantito quotidianamente un servizio di presidio di Polizia Municipale all’ingresso dell’Ufficio Elettorale".

"Questa situazione rappresenta un grave fallimento dell’amministrazione attuale, incapace finora di garantire il minimo livello di decoro e sicurezza per una zona fondamentale della città, a pochi passi dalla stazione e in un contesto che accoglie ogni giorno numerosi cittadini e turisti.

"È dovere dell’amministrazione comunale di Palermo intervenire con fermezza e tempestività, mettendo da parte ritardi e disinteresse per risolvere con efficacia una situazione indegna per un luogo pubblico e per la quinta città di Italia".

Letto: 2087 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate