"Quale ricordo si portano a casa i turisti dopo aver visto lo spettacolare monumento, che si trova all’incrocio dei due principali assi viari di Palermo, l’antico Cassaro, via Vittorio Emanuele, e via Maqueda?
Lo sguardo del turista si sofferma per primo sulle strutture delle fontane poste a livello della strada, che rappresentano i fiumi che attraversavano Palermo: Papireto, Kemonia, Oreto e Pannaria, e subito dopo sulle statue raffiguranti divinità greche, poste come simbolo delle quattro stagioni.
E qui subentra lo sconforto. Le statue, belle sotto l’aspetto architettonico, ne mostrano un altro vergognoso e indecente. Lo sporco che le ricopre da moltissimo tempo. Occorre preservare un bene inestimabile e non lasciarlo al suo inesorabile degrado, chiediamo che venga eseguita un'opera di accurata pulizia."
Così nella nota il Presidente dell’Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Sanità, Bertolè (Città sane): "Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica"
Pubblicata il 24-01-2025 alle ore 11:25
Batterie 'killer' per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo
Pubblicata il 24-01-2025 alle ore 11:02
Trump cerca dialogo con Xi e Kim, cosa dice su Cina e Corea del Nord
Pubblicata il 24-01-2025 alle ore 10:54
Treni, danneggiata nella notte linea ferroviaria Firenze-Roma
Pubblicata il 24-01-2025 alle ore 10:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti