In via Di Vittorio, nel quartiere Sperone a Palermo, ancora dopo due giorni, si fanno i conti coi rifiuti prodotti e lasciati dopo il mercatino che ogni domenica viene allestito lungo questo asse viario. Rifiuti e cartacce invadono, ancora oggi che è martedì, le strade e i marciapiedi, e non solo, si spostano nella corsia dei binari del tram mettendo a rischio i mezzi che vi transitano che potrebbero fare brusche frenate o comunque potrebbero apportare danni alle rotaie.
I cittadini chiedono pertanto un’immediata rimozione dei rifiuti per evitare che questi si espandano ancora di più. Restando in tema “Via Di Vittorio”, come si evince dalla galleria fotografica, sono iniziati i lavori per il rifacimento e la messa in sicurezza dei marciapiedi. Si spera quindi in un vicino trasferimento dell’altro mercatino, quello del lunedì mattina attualmente ancora impiantato su via Pecori Giraldi che, a seguito anche da accordi tra amministrazione comunale e mercatari, già da tempo, si sarebbe dovuto trasferire su via Di Vittorio, essendo quest’ultima una strada di transito che non ha abitazione limitrofe, come invece succede in via Giraldi, dove lo spazio è davvero poco e i residenti ogni lunedì mattina si ritrovano imprigionati nelle loro case.
La mozione che spiega i disagi ed i motivi per cui urge un trasferimento del mercatino di via Giraldi, era già stata presentata più di un anno fa dal consigliere della II Circoscrizione, Michele Cangelosi, e lo stesso Presidente, Antonio Tomaselli, da tempo si muove anche organizzando assemblee cittadine nella sede del consiglio per cercare di trovare soluzioni ottimali per tutti.
Il problema che preme di più è comunque la sicurezza dei cittadini sia per il vicinissimo passaggio del tram sia nel caso di transito di un mezzo di soccorso, quale ad esempio quello dei Vigili del fuoco che non avrebbe lo spazio per passare.
Aggiorniamo l'articolo segnalando che già dalla tarda mattinata, le squadre della Rap sono a lavoro per ripulire via Di Vittorio che a breve tornerà sgombra dai rifiuti. Per il futuro, si spera anche nella collaborazione dei cittadini, affinchè i rifiuti vengano raccolti e lasciati in punti prestabiliti.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti