Da lunedì i lavori per il collettore fognario si sono spostati nel tratto di via Messina Marine a ridosso della foce dell’Oreto: per le auto che provengono da Villabate, c’è l’obbligo di girare dalla bretella che costeggia il fiume che, a sua volta, si intasa anch'essa, in quanto si viene a creare confusione tra chi prosegue poi dritto e chi invece deve raggiungere il centro città ed è quindi costretto a riprendere corso Dei Mille dal Ponte Ammiraglio.
Sul fronte di via Messina Marine, le code si creano sin dall’Ospedale Buccheri La Ferla, mentre nelle ore di punta, il traffico investe anche l’altra direzione a partire dal Foro Italico. Anche ieri si è ripetuta una giornata di passione tra gli automobilisti palermitani, i cui nervosismi aumentano sempre di più a causa del maggiore tempo che li vede costretti nelle proprie auto, bloccati in code interminabili.
La II° Circoscrizione, in una nota inviata al Sindaco, all'assessore alla Mobilità, al Comando della P.M., al settore servizi alla collettività Mobilità urbana e all’area tecnica Infrastrutture, al fine di limitare i disagi alla viabilità dovuti al persistere di tale situazione, suggerisce alcuni provvedimenti urgenti quali: la presenza continua di Agenti P.M. nelle intersezioni stradali più critiche come Viale dei Picciotti – Via S.re Cappello, via G. Bennici - Corso dei Mille, Corso dei Mille – Viale A. D’Aosta, Corso dei Mille - Via S.re Cappello; la possibilità di mettere in pratica la turnazione h24 nella realizzazione dei lavori anche di notte per il collettore fognario in modo da anticipare i tempi di fine lavori: comunicare la data di presunta fine lavori in corso per singolo cantiere aperto in II° Circoscrizione e chiedere di comunicare per tempo l’apertura di ulteriori cantieri in itinere al fine di informare preventivamente la cittadinanza.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti