“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”, diceva George Orwell . E in effetti a Palermo sembra funzionare proprio così. Ci sono i cittadini normali, costretti a pagare un euro l'ora per parcheggiare e altri, i soliti privilegiati, che con un semplice pass dell'Ars, possono parcheggiare negli oltre 50 posti a loro riservati a piazza Indipendenza.
«È un privilegio inaccettabile - tuonano Silvio Moncada e Guglielmo Ruggiero, rispettivamente presidente e vicepresidente della IV Circoscrizione -. Visto che siamo a ridosso dell'istituenda Ztl Sarebbe più utile, laddove attualmente vi sono i posti riservati, istituire posti auto con sosta oraria, per consentire agli automobilisti di raggiungere agevolmente il centro città. Nei cartelli apparsi da un po’ di mesi a piazza Indipendenza - dicono - non vi è riferimento ad alcuna ordinanza e non sono pertanto chiari i motivi di tale privilegio. Chiediamo all'Ufficio Traffico - concludono Moncada e Ruggiero - l'immediata revoca del provvedimento e la messa a disposizione degli oltre 50 posti in favore degli automobilisti, che oltre al danno di dover pagare zone blu e Ztl, non vogliono subire la beffa di essere trattati come cittadini di serie B».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti