Il divenire, la vita, la complementarietà degli opposti. Si chiama Dall’Africa all’Estremo Oriente. La struttura dinamica del «Centro» del villaggio nel fluire dell'intero divenire cosmico il volume di Antonino Serina (edizioni Gruppo Albatros, Il Filo) che verrà presentato mercoledì 15 maggio alle 16 al Museo delle Marionette.
Presenterà Marco Bassi, modererà Rosario Perricone, parteciperanno Ignazio Grillo, Pietro Di Nicolò e, con intervento registrato, Carlo Rovelli.
A partire dalla sua esperienza fra le popolazioni africane (Nilote, Nilo-Camite e Bantu), l’autore compie un’indagine etnofilosofica sulla complementarietà degli opposti, che vale più del principio d’identità, e sulla partecipazione dell’io alla vita dell’intero universo. Quello esplorato è un macrocosmo differente da quello occidentale, dove il divenire vale più dell’essere e la forza vitale si rivela creatrice e distruttrice. Questi elementi, che Serina studia approfonditamente, sono presenti anche nelle popolazioni persiane, egizie e nel Sofista di Platone.
L’autore dedica, infine, parte dello studio per mettere a confronto la filosofia naturalistica e la teoria della gravità quantistica a loop di Carlo Rovelli.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Ignazio Buttitta in collaborazione con l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari/Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Zelensky a Kim: "Facciamo accordo per prigionieri"
Pubblicata il 13-01-2025 alle ore 00:06
Trump e l'incontro con Putin, lavori in corso e richieste a Ucraina
Pubblicata il 12-01-2025 alle ore 23:28
Israele-Hamas, telefonata Biden-Netanyahu su ostaggi: "Serve tregua immediata"
Pubblicata il 12-01-2025 alle ore 23:00
Trento, altro bimbo intossicato dal formaggio a latte crudo
Pubblicata il 12-01-2025 alle ore 22:11
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti