recensione fumetti

Dylan Dog 466 ''La radice del dubbio''

Quando la casa è sepolcro e la foresta memoria, ogni passo è una domanda.
|
Pubblicata il: 02/07/2025 - 10:53
|

È uscito in edicola il 28 giugno il numero 466 del mensile Dylan Dog, intitolato “Chi è sepolto in questa casa?”. Pubblicato da Sergio Bonelli Editore, l’albo è firmato da Barbara Baraldi per soggetto e sceneggiatura, con i disegni di Corrado Roi, il lettering di Riccardo Riboldi e la copertina realizzata da Gianluca e Raul Cestaro.

La (Madre) Natura. E i genitori. I riferimenti fondanti di un essere umano. L’alfa e l’omega di ogni creatura e di ciascun cuore pulsante.

E se non fosse sempre così o se lo fosse in maniera diversa da come ci aspetteremmo? Tali interrogativi sostanziano un albo più enigmatico del solito, intriso di riflessioni filosofiche / esistenziali profonde, afferenti all’etica e a quel groppo di contraddizioni e buone intenzioni che chiamiamo coscienza.

La sceneggiatrice Baraldi accompagna i suoi lettori in un percorso tortuoso, come le radici di un albero secolare, con tasselli da puzzle da ricollocare dove serve.

Eppure un “posto giusto” non esiste soprattutto per gli esseri umani più inquieti, quelli alla perenne ricerca di sé stessi e di relazioni salvifiche. Purtroppo la salvezza non può essere elargita, ma solo conquistata. Con tutto quello che ne consegue.

I disegni di Corrado Roi, patinati e gotici nel contempo, restituiscono atmosfere silvane super inquietanti e ricordano vagamente alcune suggestioni di film come Midsommar.

Il bosco nella sua insondabilità, come le sue misteriche entità che lo popolano, viene rappresentato con efficacia e sinistro fulgore.

In copertina, un Dylan palesemente inquieto scruta una culla vuota che si staglia contro il plenilunio con la sua livida luce. Rami o radici tenaci ingabbiano il viso di una giovane donna, emblema dei legami di sangue o di altra natura che avvincono gli esseri umani. Nel bene e nel male.    

Letto: 769 volte

Leggi anche

presentazione libro
''Grammatica Emozionale'' di Dino Petralia
presentazione libro
''Requiem di Ferragosto'', l'ultimo libro di Paola Di Simone
presentazione libro
''Giallo Lipari'' di Francesco Musolino
recensione fumetti
Tex albo speciale n. 41, Ben il bugiardo: ''Di fole e fucili''
recensione fumetti
Il destino tra le mani: il giovane Tex Willer e l'ombra del King Cobra
presentazione libro
''Palermo Spasima'' di Giampaolo Frezza
presentazione libro
''Terre che non sono la mia'' di Matteo Meschiari
presentazione libro
''Uomo di Stato'' di Francesco Mongiovì

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate