libri consigliati

''I Racconti di Lepre Elizabeth'' di Claudia Polimeni

Un viaggio emozionante e coinvolgente, dove la scrittura di Claudia Polimeni intreccia fantasia e sentimento, regalando al lettore un mondo animato da personaggi indimenticabili e dalla bellezza dell’immaginazione.
|
Pubblicata il: 03/06/2025 - 10:12
|

L’associazione “Lo specchio dell’Arte di Manuela Montemezzani è lieta di promuovere “I Racconti di Lepre Elizabeth”, un inno alla fantasia e alla forza dell’amicizia, realizzato da Claudia Polimeni – autrice pavese con una lunga esperienza nella scrittura di racconti e narrativa per ragazzi – che regala ai lettori un’opera coinvolgente e appassionante. In queste pagine, la dolce lepre Elizabeth, insieme ai suoi fidati compagni, affronta imprese inaspettate e difficili prove, scoprendo che la vera magia risiede nella collaborazione e nella forza dell’amicizia.

Il libro, pubblicato da BookSprint Edizioni, si distingue per la capacità di trasportare i lettori in un universo fantastico popolato da animali parlanti, mondi misteriosi e missioni avventurose. Ogni racconto è una tessera preziosa di un mosaico narrativo che si fa via via più complesso e affascinante: tra coraggio e determinazione, i protagonisti imparano ad affrontare insieme i nemici che incontrano sul loro cammino, diventando simbolo di unione e solidarietà.

«La meraviglia è il sentimento che più si percepisce: ad ogni pagina, la trama si arricchisce e costruisce un orizzonte narrativo coerente e pieno di fascino»sottolinea Claudia Polimeni, che con la sua scrittura delicata e ricca di immaginazione dona vita a un racconto pieno di luce e speranza.

I Racconti di Lepre Elizabeth” si rivolge a bambini e ragazzi, ma anche a tutti coloro che credono nel potere dell’amicizia e nella bellezza delle storie. È un’opera che invita a credere nel proprio valore e ad abbracciare la diversità come fonte di ricchezza. Le illustrazioni di Claudia Pasquini completano la magia di questo viaggio, creando un connubio perfetto tra testo e immagini.

L’autrice
Claudia Polimeni, nata a Pavia il 30 novembre 1982, dopo il diploma in Scienze Sociali ha conseguito la laurea in Scienze Politiche e si dedica da anni con passione alla scrittura e al canto lirico come soprano. Da sempre unisce la forza delle parole e la musica in una sinfonia di emozioni, pubblicando racconti e raccolte che hanno ricevuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Con “I Racconti di Lepre Elizabeth”, aggiunge un nuovo e prezioso tassello alla sua carriera letteraria, donando ai lettori un’opera intensa e colorata, che celebra la fantasia come strumento di crescita e la collaborazione come valore imprescindibile. La sua scrittura delicata e ricca di immaginazione regala una narrazione piena di luce e speranza, invitando a credere nella bellezza delle storie e nell’unione come forza capace di superare ogni sfida.

Opere pubblicate e successi:
• “Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli: La Città dei Fiori” (2018)
• “Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli: La magia delle tre casate” (2018)
• “Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli. L’ordine degli Aironi e Ibis sacri” (2019)
• “Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli. Il Castello del Vulcano” (2019)
• “Concorso AA. VV. Racconti ai tempi del Coronavirus” (2020)
• “Una guida turistica per Brad” (2021)
• Premio della giuria 15° Concorso nazionale e internazionale di Poesia e Narrativa Club della Poesia 2022 “Alessandra, Maria Elena e Irene ai tempi del corona virus” (2021)
• “Un testimone di nozze inaspettato” (2022)
• Menzione d’onore 16° Concorso internazionale di poesia e narrativa “Club della Poesia” 2024
• “Thea Thompson” (2023)

Il libro
“I racconti di Lepre Elizabeth” racconta di un viaggio avventuroso e pieno di meraviglia, un invito a riscoprire la forza dell’unione e a credere nella potenza dell’immaginazione. Ogni racconto è una porta aperta su un mondo magico, dove la diversità è accolta e la sfida diventa occasione di crescita e amicizia. La narrazione si arricchisce di sfumature poetiche e dettagli suggestivi, con un linguaggio semplice e accattivante che cattura il lettore fin dalle prime pagine. Le illustrazioni vivaci e colorate amplificano l’impatto visivo, regalando una dimensione ulteriore al viaggio di Elizabeth e dei suoi compagni. In questo mondo incantato, la protagonista scopre la forza dell’empatia e dell’altruismo, imparando che anche le piccole creature possono compiere grandi imprese. È un’opera che celebra il valore della gentilezza e della solidarietà, offrendo a lettori di ogni età un messaggio universale e senza tempo.

Letto: 824 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Thell Jack'' di Francesco Caliandro
presentazione libro
''Grammatica Emozionale'' di Dino Petralia
presentazione libro
''Requiem di Ferragosto'', l'ultimo libro di Paola Di Simone
presentazione libro
''Giallo Lipari'' di Francesco Musolino
recensione fumetti
Tex albo speciale n. 41, Ben il bugiardo: ''Di fole e fucili''
recensione fumetti
Dylan Dog 466 ''La radice del dubbio''
recensione fumetti
Il destino tra le mani: il giovane Tex Willer e l'ombra del King Cobra
presentazione libro
''Palermo Spasima'' di Giampaolo Frezza

In Primo Piano

Interfaccia porto-città
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
degrado verde pubblico
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
Piscina Comunale
Piscina Comunale
Palermo, proseguono i lavori di riqualificazione alla Piscina Comunale Ottavio Garajo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate