libri consigliati

''Nel segno di Damarete'' di Adriana Iacono

Adriana Iacono firma un romanzo potente e attuale: ''Nel segno di Damarete'' intreccia storia antica e contemporaneità, riflessione sociale e sensibilità femminile, portando il lettore in un viaggio attraverso i secoli guidato dalla voce delle donne.
|
Pubblicata il: 03/06/2025 - 10:25
|

Un romanzo che intreccia storia e contemporaneità, riflessione sociale e sensibilità femminile: Nel segno di Damarete è il nuovo, intenso lavoro di Adriana Iacono, che invita i lettori a un viaggio attraverso i secoli, uniti dal filo invisibile della coscienza e dell’identità femminile.

Protagoniste sono Damarete agrigentina figlia di Terone, divenuta regina di Siracusa nel V secolo a.C. a seguito del matrimonio con Gelone, e Ada, insegnante, anche lei agrigentina nata nel 1980: due figure apparentemente distanti, ma legate da un profondo senso di giustizia, protezione verso i più fragili, e una visione del mondo permeata dalla saggezza dei classici greci, in particolare Empedocle.

Il romanzo alterna voci e tempi, costruendo un dialogo ideale tra due donne che, seppur in epoche diverse, si fanno portatrici di un messaggio forte: la consapevolezza del proprio valore, il desiderio di libertà, la necessità di un riconoscimento sociale e culturale per tutte le donne.

Con Nel segno di Damarete, Adriana Iacono ci regala una storia intensa e profondamente simbolica, capace di parlare a ogni generazione, in un tempo in cui il recupero del pensiero femminile – nella storia, nella cultura, nella società – è più che mai necessario.

AUTRICE

Adriana Iacono ha insegnato italiano a Dublino e in Australia, dove ha svolto una ricerca su Patrick White presso la NSW University di Sydney. Fondatrice della scuola di lingue Eurolingue School, ha conseguito un dottorato di ricerca in metodologia della lingua inglese presso l’Università di Cordova e tiene seminari sulla didattica. Insegna Inglese presso il Liceo “Empedocle” di Agrigento e l’Università di Palermo. Pratica la meditazione e la crescita personale dal 2004, è certificata GEO Love Healing Practitioner.

È autrice dei romanzi: Wenu Mapu (KDP, 2022) finalista concorso Odissea 2021; La bellezza dell’acqua (Edizioni Leima, 2016) scritto con L. Lo Bue e A. Bellavia, finalista Premio Kaos 2017; La terra dei liberi sognatori (GEMS, 2015) tra i vincitori di IoScrittore; Il libro delle vergini imprudenti (Navarra, 2014) romanzo collettivo. Per il teatro ha scritto Le regine della croce (2022).

Letto: 1086 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Thell Jack'' di Francesco Caliandro
presentazione libro
''Grammatica Emozionale'' di Dino Petralia
presentazione libro
''Requiem di Ferragosto'', l'ultimo libro di Paola Di Simone
presentazione libro
''Giallo Lipari'' di Francesco Musolino
recensione fumetti
Tex albo speciale n. 41, Ben il bugiardo: ''Di fole e fucili''
recensione fumetti
Dylan Dog 466 ''La radice del dubbio''
recensione fumetti
Il destino tra le mani: il giovane Tex Willer e l'ombra del King Cobra
presentazione libro
''Palermo Spasima'' di Giampaolo Frezza

In Primo Piano

Interfaccia porto-città
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
degrado verde pubblico
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
Piscina Comunale
Piscina Comunale
Palermo, proseguono i lavori di riqualificazione alla Piscina Comunale Ottavio Garajo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate