La serie tv American Gods verrà trasmessa in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti. Il primo episodio dell'adattamento televisivo dell'omonimo romanzo di Neil Gaiman sarà trasmesso negli Usa il 30 aprile e il giorno dopo sarà disponibile anche nel nostro Paese, grazie al servizio Amazon Prime Video.
American Gods è una delle serie più attese degli ultimi anni, da quando nel 2011 Gaiman aveva rivelato che la HBO era interessata alla realizzazione di un adattamento televisivo del suo romanzo, pubblicato nel 2001.
Nel luglio 2014 la serie tv è stata presa in carico dal canale tv statunitense Starz, la quale però “ha chiesto alla stampa di rispettare il veto sulle recensioni, dato che avrà la possibilità di effettuare una revisione sui primi quattro episodi solo dopo la loro proiezione al festival (South By Southwest, n.r.d.). A differenza di quanto accade con i film, i revisori tv preferiscono vedere più episodi, oltre a quello pilota”.
La trama della serie è molto originale: ci si chiede che fine abbiano fatto le divinità pagane che per secoli hanno vissuto a fianco degli esseri umani, influenzandone anche civiltà e costumi. In particolare: cosa è successo agli antichi dèi in seguito alle colonizzazioni, alle deportazioni e alle migrazioni e soprattutto dopo l'avvento del cristianesimo e della tecnologia?
Le vicende del protagonista, Shadow Moon, si svolgono ai giorni nostri, negli Stati Uniti. Shadow è un ex-carcerato appena rimesso in libertà che dopo aver appreso della morte prematura della moglie Laura decide di mettersi in viaggio per tornare a casa. È proprio durante il tragitto che incontra un individuo alquanto misterioso, ma anche molto affascinante, Wednesday.
I creatori e sceneggiatori della serie sono Bryan Fuller (creatore di Hannibal) e Michael Green (Logan- The Wolverine). I due hanno voluto coinvolgere nel progetto lo stesso Gaiman, che ha firmato con loro gli 8 episodi che compongono la prima stagione. L'autore ha dichiarato che questa prima stagione copre solo un terzo del romanzo.
Diversi i registi che si occuperanno della direzione dei vari episodi, e tutti con importanti esperienze televisive e cinematografiche alle spalle: David Slade (Hard Candy, 2005), Adam Kane (Daredevil), Vincenzo Natali (Cube, 1997), Craig Zobel (Outcast) e Guillermo Navarro (direttore di fotografia di Tarantino in Jackie Brown, 1998, e Guillermo Del Toro nel Il Labirinto del Fauno, 2006).
Ricchissimo anche il cast: il protagonista Shadow sarà interpretato dall'attore britannico Ricky Whittle, Ian McShane interpreterà il ruolo del carismatico Wednesday, mentre Emily Browning sarà Laura. Peter Stormare sarà il forzuto Chernobog, Cloris Leachman interpreterà Zorya, una delle tre sorelle Vechernyaya, e Gillian Anderson (di X-Files) sarà Media.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti