Il camouflage, dal francese camuffare, ha nettamente preso le distanze dalle sue originali intenzioni: mimetizzare i soldati nella vegetazione al fine di nascondere le truppe dai nemici. L’abbigliamento militare, che ha costituito un vero e proprio fenomeno di costume negli anni ’60 e 70’ è divenuto urbano e modaiolo. Abiti, pantaloni, bluse e accessori di ogni tipo assumono la trama militare divenendo un must have per i guardaroba più cool e di tendenza. Uscito dalle caserme e poi dai dagli outfit sportivi, il camouflage è una delle fantasie più usate dai principali stilisti e case di moda, che l’hanno mescolata, con grande maestria e innovazione, a tessuti e tinte forti. Mila Schon propone per l’inverno 2014 un tailleur con giacca morbida abbottonata sino al collo e abbinata ad una gonna corta a campana trasformando uno dei capi più tradizionali del nostro armadio in un outfit mimetico, per una donna che intende osare. Anche Lapo Elkann è un fan del mimetico, assumendolo come stile e riportandolo nel suo brand Italia Indipendent, di grande tendenza: lenti specchiate e montature vistose, nella struttura, con stampa camouflage sia all’interno che all’esterno. Leggins avvolgenti in jersey mimetico sono la proposta di Fiorella Rubino che ha optato per uno stile comodo e pratico , ma allo stesso tempo di grande tendenza. Anche la casa OPS OBJECT, ha proposto una linea di bracciali e orologi che reinterpretano la nuance mimetica con colori sgargianti e caldi, per una semplicità che non passa di certo inosservata. L’alta moda di Valentino abbraccia la nuova tendenza, accogliendola nella propria collezione e realizzando accessori dal gusto chic-pank. Antonio Marras mescola sapientemente il camouflage al pizzo, alle borchie e a cristalli neri per una donna trendy e strong, ma con un pizzico di romanismo dettato dal ricamo. Anche il brand Zara intinge la sua collezione nella tinta mimetica, proponendo bluse, camicie, pantaloni super aderenti, t-shirt, pullover e decolleté a punta rigorosamente camouflage.
Fonte: palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti