E' in uscita il dvd in edizione speciale della Carica dei 101, il cartone animato Disney del 1961 che per la prima volta è stato digitalizzato e portato anche in formato Blu Ray. Come ogni edizione Platinum che esce dalla 'Disney Vault', l'archivio dei classici di animazione, la Carica dei 101 è stato arricchito di speciali che vanno dalla pubblicazione di materiale d'archivio, ai giochi elettronici (ci sono cuccioli virtuali da allevare usando il telecomando).
I più piccoli saranno incuriositi dai 202 segreti sul film che compaiono durante la visione, mentre i grandi troveranno nel dvd il carteggio, tratto dall'archivio storico della casa di produzione di Topolino, tra Walt Disney, che si impegnò personalmente nella realizzazione della Carica dei 101, e Dodie Smith, autrice del libro per ragazzi da cui è tratta la storia. Nel dvd, con l'aiuto di due attori, di foto e filmati, sono stati anche riportati brani delle lettere in cui la scrittrice commentava i cambiamenti apportati alla sua storia con la trasposizione cinematografica .
"Il mio nome è troppo piccolo nei titoli di testa", è una delle poche lamentele della scrittrice. Cardine della storia è il personaggio di Crudelia Demon, tra i cattivi più amati di tutti i tempi: il suo scopo è acquistare, o rapire, tutti i cani dalmata che trova per realizzare una pelliccia, bianca e nera come i suoi capelli. Tra le sue potenziali vittime ci sono anche i 15 cuccioli di Pongo e Peggy, che mobilitano tutti i colleghi canini di Londra e dintorni per salvarli. Crudelia è nata dalla matita di Marc Davis, storico disegnatore a cui si devono, tra gli altri, Cenerentola, la crudele Malefica e Campanellino. Nella Carica dei 101 Davis ha avuto per la prima volta la possibilità di animare un personaggio dall'inizio alla fine, creando ognuno dei disegni necessari ai movimenti di Crudelia e modellandola sull'attrice Mary Wickes.
Un'altra delle novità portate dal film alla fine degli anni '50, quando è stato realizzato, è l'uso della tecnica Xerox, che ha permesso di animare i 101 cuccioli fotocopiando i disegni sulle cellule trasparenti, colorate poi a mano. "Realizzare senza questa tecnica, interamente a mano, i titoli di testa, in cui compaiono i 101 cani sarebbe stato impossibile" ha commentato Andreas Deja, animatore che ha realizzato per Disney cattivi come Scar, nel Re Leone, e Jafar in Aladdin. "E' stato anche il primo film Disney in cui la musica è presente ma non è così importante nella storia" ha continuato Deja. Molte delle canzoni realizzate per il film e mai utilizzate sono state inserite nella nuova edizione del dvd, che sarà venduto solo per un tempo limitato.