Joe Biden ha intenzione di firmare una serie di ordini esecutivi dopo il suo insediamento che avrà luogo il 20 gennaio, prevedendo così un immediato cambiamento della politica degli Stati Uniti. Lo scrive il Washington Post citando fonti vicine al futuro inquilino della Casa Bianca, spiegando che Biden riporterà gli Stati Uniti negli accordi di Parigi sul clima e rientrerà nell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Inoltre provvederà ad abrogare il divieto di immigrazione da molti paesi a maggioranza musulmana e ripristinerà il programma sui ''dreamers'', ovvero consentirà a chi è entrato negli Stati Uniti illegalmente da bambino di restarvi.
Parlando di ''cambiamento sorprendente'' tra la politica di Trump e quella futura di Biden, il Washington Post spiega che i consiglieri di quest'ultimo stanno lavorando da mesi per mettere a punto la sua agenda, con centinaia di funzionari che si preparano a mettersi al lavoro all'interno di varie agenzie federali. Al primo punto la lotta contro il coronavirus, tanto che Biden ha già annunciato che lunedì creerà una task force per contrastare la diffusione del Covid-19. La task force sarà co-presieduta dall'ex chirurgo generale Vivek Murthy e da David Kessler, ex commissario della Food and Drug Administration.
Senza la cooperazione del Congresso, tuttavia, Biden ha intenzione di invertire immediatamente la politica sanitaria e ambientale di Trump, tornando per un centinaio di norme a quella di Obama. Inoltre prevede nuove linee guida etiche alla Casa Bianca e nel primo giorno di insediamento prevede la firma di un ordine esecutivo con cui impedirà a membri della sua amministrazione di influenzare le indagini del Dipartimento della Giustizia.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti