Per 72 anni la lettera è rimasta nascosta in una fessura delle scale, dove era scivolata dopo essere stata restituita al mittente. Il destinatario, irraggiungibile, non lesse le parole d'amore che la moglie aveva dedicato a lui, per sopportare la distanza che li separava mentre l'uomo si trovava in missione durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, grazie a una scoperta fortuita, Rolf Christoffersen ha finalmente ascoltato i pensieri della sua Virginia.
Il ritrovamento è avvenuto grazie a una ristrutturazione. Melissa Fahy aveva deciso di rinnovare la sua casa a Westfield, nel New Jersey, che un tempo aveva ospitato la famiglia Christoffersen. Era in compagnia del padre quando in una fessura delle scale della mansarda ha ritrovato una vecchia lettera, datata maggio 1945, scritta da una donna di nome Virginia e indirizzata al marito, militare della Norvegian Navy.
La lettera non ha mai raggiunto il destinatario ed era stata restituita al mittente. "Quando l'ho letta non ho potuto fare a meno di notare l'amore a l'ammirazione che aveva per suo marito", ha raccontato Melissa a Nbc News, "È stato veramente toccante percepire quell'amore a distanza, in un tempo in cui non si potevano inviare messaggi, né email".
Commossa dalle parole di Virginia, Melissa ha deciso di rintracciare la famiglia, per restituire loro quel ricordo: le sono bastate due ore per rintracciare il figlio di Christoffersen, che, entrato in possesso della lettera, ha letto il testo al padre 96enne.
Virginia è morta sei anni fa e in quei giorni ricorreva l'anniversario della sua scomparsa. Con un ritardo di 72 anni, quelle parole sono risultate ancora più speciali: "Ti amo come si ama il sole caldo, e questo è ciò che sei per me. Un caldo, caldo bacio e una preghiera che tu possa tornare a casa da me al più presto. Finché morte non ci separi".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti