Lo spagnolo padre Adolfo Nicolas è il nuovo superiore generale dei Gesuiti. Il nuovo "Papa nero", 29° successore di Sant'Ignazio di Loyola, è stato eletto dalla Congregazione dei Gesuiti riunita a Roma. Il settantenne Adolfo Nicolas è docente di teologia alla Sophia University di Tokio e succede a Peter Hans Kolvenbach. Il religioso iberico era delegato per l'Asia Orientale e Oceania.
''Sabato 19 gennaio il Padre Adolfo Nicolas e' stato eletto Superiore Generale della Compagnia di Gesù in una solenne cerimonia preceduta da quattro giorni di preghiera e scambi di opinioni tra i 217 elettori giunti a Roma da ogni parte del mondo'', recita il breve comunicato che annuncia l'elezione del nuovo ''generale''.
Padre Nicolas, vissuto per molti anni in Giappone, è stato eletto al secondo scrutinio.
Una vita trascorsa in Asia
Padre Adolfo Nicolas, eletto preposito generale della Compagnia di Gesu', 29° successore di Sant'Ignazio di Loyola alla guida della Compagnia, ha 71 anni, essendo nato a Palencia, in Spagna, il 29 aprile del 1936. Fin dalla giovane età ha vissuto in Asia, in particolare in Giappone. Prima dell'elezione era moderatore della Conferenza Gesuita dell'Asia Orientale e Oceania.
Il 15 settembre 1953 è entrato nel noviziato di Aranjuez della Provincia Toletana (Spagna). Tra il 1958 e il 1960 ha studiato Filosofia a Madrid, conseguendo la licenza, e tra il 1964 e il 1968 Teologia a Tokyo. E' stato ordinato sacerdote nella capuitale nipponica il 17 marzo 1967. Tra il 1968 e il 1971 ha frequentato la Pontificia Università Gregoriana, a Roma, conseguendo il Master in Teologia sacra.
Dal 1971 è stato professore di Teologia Sistematica alla Sophia University di Tokyo. Dal 1978 al 1984 è stato direttore dell'Istituto Pastorale di Manila (Filippine). Dal 1991 al 1993 e' stato rettore dello Scolasticato di Tokyo. Dal 1993 al 1999, provinciale della Provincia dei Gesuiti del Giappone. Dal 2004 all'anno passato, è stato moderatore della Conferenza Gesuita dell'Asia Orientale e Oceania.