Amy Winehouse è stata incoronata regina dei Grammy Awards, gli Oscar della musica, a Los Angeles. La cantante britannica ha conquistato 5 dei 6 premi a cui era candidata dalle "nomination". Non le è riuscito il colpaccio. La sorpresa dell'"edizione d'oro" di quello che è il maggior evento dell'industria musicale mondiale è stato Herbie Hancock, il pianista statunitense che, contro tutti i pronostici, ha conquistato il premio più importante, quello per il miglior disco dell'anno: l'omaggio alla star di tutti i tempi, Joni Mitchell, "River: The Joni letters".
La Winehouse ha cantato via satellite - La talentuosa quando turbolenta star britannica che interrompendo la sua terapia di disintossicazione dalla droga, ha cantato via sastellite da Londra- non è riuscita nello storico obiettivo di far piazza pulita di tutti e quattro i principali premi. La "diva maledetta del soul" ha ottenuto il massimo riconoscimento nelle categorie "migliore registrazione", "migliore canzone dell'anno" (entrambi per Rehab), "migliore artista rivelazione", "miglior album pop vocale" e "miglior artista di pop vocale". E in collegamento da Londra "via satellite" la star britannica - a cui gli Usa non hanno concesso in tempo il visto per arrivare a Los Angeles - ha cantato due dei suoi successi più popolari: You Know I'm no good e proprioRehab. Back to Black della Winehouse e Graduation di Kanye West, che avevano sbancato tanto nelle classifiche che nella critica, erano considerati gli album ad battere.
Altri premiati - Oltre a Herbie Hancock e Amy Winehouse, tra i pluripremiati ci sono anche Kanye West e Bruce Springsteen che hanno avuti tre riconoscimenti ciascuno.
Cala il sipario - La serata si è aperta con una celebrazione dei cinquant'anni della festa della musica americana, con un duetto, possibile grazie a una registrazione di Frank Sinatra, con la voce dal vivo di Alicia Keys che hanno cantato Learnin' the Blues.
Altri artisti - Sul palco dei Grammy è salito anche Andrea Bocelli che ha cantato insieme al collega Josh Groban la canzone The Prayer. C'erano anche Tina Turner che si è esibita con Beyonce in un medley di successi. Herbie Hancock ha suonato insieme al pianista Lang Lang un classico di Gershwin Rhapsody in Blue, Jerry Lee Lewis e Little Richard si sono esibiti insieme al rocker John Fogerty in un tributo al rock 'n' roll anni 50. Kid Rock infine ha cantato That Ol' Black Magic con la cantante jazz Keely Smith.