Guglielmo Scilla è uno dei fenomeni mediatici più grossi dell’ultimo periodo. Conosciuto dal pubblico grazie al suo canale YouTube si è conquistato il favore del mondo dello spettacolo con una vera escalation di celebrità.
Partito dal web, con un canale YouTube in cui mostrare video dal carattere surreale creati da lui, è approdato prima alla conduzione di un programma radiofonico per la celebre emittente Radio Deejay per poi arrivare alla realizzazione della prima web-serie, un telefilm creato in esclusiva per internet che ha riscosso un successo incredibile.
Dopo il successo di "Freaks", questo il nome della web-serie che vede coinvolti insieme con lui anche altri promettenti giovani attori nati dalla rete, oggi Guglielmo Scilla vede raggiungere un altro grande traguardo approdando al mondo del cinema.
Proprio in questi giorni, infatti, il giovane attore è protagonista nelle sale cinematografiche con la nuova pellicola di Claudio Risi intitolata “Matrimonio a Parigi” che nel cast vede anche la presenza di attori come Massimo Boldi, Biagio Izzo, Anna Maria Barbera, Enzo Salvi, Massimo Ceccherini. A conferma del suo successo Scilla sarà nelle sale anche la prossima primavera con un film di Cristiano Bortone intitolato “10 regole per fare innamorare”, in cui sarà il protagonista.
Una bella favola, quella di Guglielmo Scilla, in cui un ragazzo come tanti sfonda grazie ai suoi meriti e ad una buona dose di fortuna.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti