La Pasqua si prende una rivincita sul Natale. Il 1° aprile uscirà nelle sale il film Hop (prodotto dai creatori di Cattivissimo me) in cui si racconta la favola del Coniglietto Pasquale che ogni anno consegna ai bambini caramelle e dolciumi vari. Il quartier generale della fabbrica di prelibatezze poteva nascere solo sulla lontana isola di Rapa Nui; qui vive, insieme al padre, il piccolo coniglio C.P., doppiato da Francesco Facchinetti (X Factor). Dopo una lunga attesa arriva il giorno del cambio di testimone: la consegna dei dolci e dunque la guida della carrozza magica trainata da uno stormo di pulcini gialli passa in mano a CP. L’idea però non lo entusiasma, la sua passione è un’altra: la musica. Così scappa a Hollywood in cerca di fortuna. Qui incontra il trentenne Fred (James Marsden), anch’egli in cerca di un impiego e di un modo per riconquistare la fiducia del padre. L’incontro tra i due sarà determinante per il destino di entrambi.
Facchinetti : "Finalmente un film sulla Pasqua" - “Finalmente anche alla Pasqua viene dedicato un film – afferma Facchinetti – ho sempre preferito il Coniglio Pasquale a Babbo Natale”. “Da piccolo aspettavo sempre questo periodo, era una bella ricorrenza – afferma Luca Argentero, voce di Marsden – e poi sono un amante delle uova”. Per entrambi è la seconda esperienza da doppiatori (qualcuno ricorderà la voce di Facchinetti in Robots e qualcun altro quella dell’ex GF in Beverly Hills Chihuahua). “Peccato che mi è sempre capitato di doppiare un essere umano, invidio Francesco perché interpretare vocalmente un personaggio animato ti permette una maggiore libertà”.
Al progetto partecipa anche James Marsden - Al tavolo con i due italiani siede anche il bello di Hollywood James Marsden, famoso per X-Men e per Come d’incanto, film ad alto tasso di effetti speciali, dunque l’attore conosce bene il green screen. “In questo caso è stato ancora più difficile lavorare davanti agli schermi verdi – racconta - ogni giorno mi confrontavo con il vuoto, mi preparavo intensamente perché oltre alla mia parte dovevo sapere anche quella di C.P., e i suoi movimenti. A fine giornata mi sentivo come un folle”. Marsden è abituato a questo genere di film ma lo abbiamo visto anche nel thriller psicologico The Box con Cameron Diaz. “Mi piace esplorare realtà diverse – dice - d’altra parte è l’aspetto più interessante di questo mestiere”.
Il bello di inseguire un sogno - Perseguire i propri sogni è il tema portante del film. “I sogni sono il motore della vita – dichiara l’ex DJ Francesco in procinto di diventare padre - mi rivolgo ai genitori di molti giovani, dovete assecondare le passioni dei vostri figli, non dico di viziarli, ma sicuramente è più costruttivo accompagnarli a una lezione di musica piuttosto che regalare l’ennesimo paio di jeans”. “La penso allo stesso modo – commenta James, ormai amico dei due italiani – non sarei qui se i miei genitori non avessero sostenuto il mio sogno. Non bisogna per forza essere i numeri uno, ma determinati a perseguire la propria passione”.
Fonte: tiscali
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti