La bellissima e super impegnata nel sociale Michelle Hunziker sbarca in Sicilia col suo spettacolo teatrale “Mi scappa da ridere”. La showgirl sarà a Palermo, al teatro Al Massimo, dal 7 al 27 gennaio, e a Catania, al Metropolitan, il 29 gennaio. “Mi scappa da ridere”, con la regia di Giampiero Solari, è il primo spettacolo originale portato in scena dalla Hunziker, prodotto da Ballandi Entertainment, in cui è lei stessa a raccontare la “sua favola”. Se esistesse una favola di Michelle Hunziker, comincerebbe certamente con una risata. Una risata così cristallina da scatenare un uragano, capace di trasportare lo spettatore in un mondo inatteso di aneddoti sorprendenti, dove nessuno - soprattutto lei - si prende mai sul serio. E da qui nasce “Mi scappa da ridere”. Uno show per la sua terza volta a teatro, ma la prima con uno show che ha contribuito a scrivere, condito di gag e gaffe parzialmente autobiografiche e in cui recita, canta e balla prendendosi in giro. Così racconta il primo bacio dei suoi genitori da cui nacque il suo nome: ‘’Mio padre, baciando mia madre, la spinse verso un juke box per cui parti’ la canzone ‘Michelle’ dei Beatles. Poi decisero che sarebbe stato il nome del loro primo figlio’’’. Oppure la sua esperienza di extracomunitaria svizzera catapultata a Trebbo di Reno, alle porte di Bologna, per seguire un amore italiano della madre: ‘’Ricordo le file agli sportelli per avere il permesso di soggiorno..’’. O le stranezze burocratiche per cui a 16 anni finì in una classe di tredicenni nel liceo linguistico Malpighi. "Mi scappa da ridere" propone un sapiente uso della tecnologia che fa sì che l'artista sia accompagnata, ora dal vivo, ora in maniera creativo-virtuale, dal corpo di ballo, dall'orchestra, ma soprattutto da un intrigante personaggio critico e dissacratore, a metà fra il Grillo Parlante e lo Stregatto, impersonato da Michele Foresta alias Mister Forest. Durante lo spettacolo la Hunziker balla, canta, racconta aneddotti della sua vita, emozionandosi e divertendosi lei stessa. Lo spettacolo è scritto da Riccardo Cassini, Francesco Freyrie, Piero Guerrera, Giampiero Solari ed ovviamente dalla stessa Michelle, coreografie di Bill Goodson le musiche di Leonardo De Amicis. Un "One Woman Show" dal ritmo incalzante e dall'impianto visivo di grande fascino e novità. Attendiamo quindi con grande fervore lo spettacolo di Michelle in arrivo al teatro Al Massimo a gennaio.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti