Bianco: solare, romantico, pulito. Nero: elegante, aggressivo, misterioso. Bianco e nero: due colori all'opposto uniscono le loro forze per confezionare l'abbinamento vincente. Mille combinazioni diverse compongono lo scacchiere della moda di stagione. Bianco totale, camicie e giacche a contrasto, accessori tinta unita o bicolore sotto il segno di Chanel.
I due toni di base vengono utilizzati per muovere i capi attraverso grafie ad impatto, inserti nero su bianco sottolineano i tanti dettagli delle giacche, accanto a righe quasi invisibili o giganti, come i pois: omaggio in bianco e nero al grande Gianfranco Ferrè, recentemente scomparso. Inimitabile e insostituibile.
Arabeschi di vernice per movimentare il tubino bianco, bande a contrasto per evidenziare il taglio: così da Fendi, mentre Emilio Pucci rinuncia per una volta alle tinte forti, puntando sull'effetto optical. Antonio Marras mette nero su bianco per dar forza ai motivi floreali su gli abiti gonfi e a trapezio.
Assolutamente bianchi i completi estivi di Valentino, mentre il nero puntualizza le proposte più eleganti con piccoli tocchi efficaci.
Se il total black avesse stancato, ecco che Hermes lo illumina con semplici impunture o una classica camicia bianca. Rigorosamente in nero, invece, le proposte più maschili.
Nella collezione di Givenchy, il bianco e il nero sottolineano la raffinatezza dei tagli ergonomici, di pizzi, righe e trafori, di pieghe e sovrapposizioni. Viktor & Rolfsfruttano il più classico degli abbinamenti in maniera davvero insolita. Bianco e nero che si alternano per poi fondersi l'uno nell'altro o disegnare i tessuti come fossero cieli stellati.
Nella collezione di Versace il gioco degli opposti si esprime al meglio attraverso forme geometriche, spigolose, oppure morbide e avvolgenti, sempre ben definite da queste due tinte che a volte si incontrano e a volte no.
La palette di colori si riduce dunque a due soli toni, semplificando il guardaroba.
Una scelta vincente per chi non sa mai cosa indossare.