Ancora una puntata per il ritorno del grande teatro in televisione in prima serata. Lo scorso ottobre Massimo Ranieri aveva portato sugli schermi Rai il classico di Eduardo Filumena Marturano, per l'occasione tradotto in italiano dal dialetto napoletano. Un grande successo, insperato in tempi di reality show e dibattiti pseudo-politici all'insegna dell'urlo e dell'insulto. Ora Ranieri si appresta a ritrovare il grande pubblico con l'interpretazione di Napoli Milionaria, il prossimo 5 maggio.
Cast ricco - Gli attori coinvolti da Ranieri in questa riproposizione televisiva di Napoli Milionaria sono Barbara De Rossi, (Amalia) Enzo Decaro (Settebellizze), Ester Botta (Maria Rosaria, la figlia), Fabrizio Nevola (Amedeo, il figlio), Clara Bindi (Adelaide), Tommaso Bianco (Peppe ‘o Cricco), Luigi Petrucci (il ragioniere), Luigi Pisani (il dottore), Enzo Garramone (‘o Miezo prevete). A curare la regia è Franza di Rosa, i testi trasposti dal napoletano all'italiano sono stati supervisionati da Gualtiero Pierce e dallo stesso Ranieri.
Il boogie di un uomo finito - La rilettura di Napoli Milionaria vede il protagonista principale, Gennaro, amareggiato e disilluso. La messinscena voluta da Ranieri è scura, disperata, come se tutta l'azione avvenisse all'interno di un garage. All'esterno, il boogie ballato dai soldati alleati insieme agli italiani liberi dalla guerra, punteggia la corruzione che cresce nella distruzione del capoluogo partenopeo. La stessa Amalia, sua moglie, gestisce i traffici illeciti del mercato nero. La guerra non è finita, non è davvero mai finita, come dice Gennaro in scena e come ha ripeturo Massimo Ranieri nel presentare la piece attesa dalla prova televisiva.
Fonte: tiscali
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti