È guerra tra Italia e Francia sulla “carbonara”. Dopo la pubblicazione di un video da parte di Demotivateur, sito francese di "infotainment" con una sezione dedicata al cibo, in tantissimi hanno mosso critiche e attacchi a questa versione “tarocco” di uno dei piatti simbolo della cucina italiana.
Nel video si vedono cipolle e dadini di pancetta bolliti in casseruola insieme alla pasta, tra l’altro farfalle e spaghetti. Poi compaiono anche la panna, l'uovo crudo e il parmigiano. Non c’è traccia, invece, sia del guanciale sia del pecorino.
Sulla pagina Facebook "Sai cosa mangi?", ad esempio, è stato pubblicato il video con queste parole di presentazione: “5 minuti di silenzio per la morte della carbonara in Francia.Vi prego, perdonateli perché non sanno cosa stanno facendo!”.
Nel post, che ha suscitato tante reazioni, si fa notare anche il tipo di pasta usato nella videoricetta: ci sono le farfalle Barilla, con marchio ben visibile sulla confezione e alla fine del tutorial, tanto che si ha l'impressione che l'azienda italiana abbia sponsorizzato il video.
Ma proprio la nota azienda ha preso le distanze e ha risposto con un commento al post su Facebook: «Siamo aperti a ogni variazione della carbonara, ma questa va decisamente oltre... désolé».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti