Si apre con la gara tra le Nuove Proposte la terza serata del Festival, Maldestro con Canzone per Federica e Lele con Ora mai e proprio loro sono i due giovani che passano alla finale, insieme a Francesco Guasti e Leonardo Lamacchia.
Ermal Meta con Amara Terra Mia, brano portato al successo da Domenico Modugno, vince la serata delle cover, secondo posto per Un'emozione da poco cantata da Paola Turci, terzo posto per Signor Tenente interpretata da Marco Masini.
Seduti sui gradini del palco, Carlo Conti e Maria De Filippi parlano dei loro ricordi d'infanzia, introducendo così il Piccolo Coro dell'Antoniano, che ha fatto il suo debutto al festival in occasione dei 60 anni dello Zecchino d'oro. Infatti, la serata delle cover comincia proprio dai più piccoli con un medley di canzoni che oggi sono nella storia pop del nostro Paese: Volevo un gatto nero, 44 Gatti, Il Valzer del moscerino, Il caffè della Peppina, Popoff, Il coccodrillo come fa, Le tagliatelle di nonna Pina, finale in festa con Che sarà.
Grande emozione per l'Orquesta de Reciclados de Cateura, formata da ragazzi che vengono da Cateura, una località del Paraguay, nata attorno a una discarica. I ragazzi, che diversamente sarebbero costretti a vivere un'esistenza marginale, si sono adoperati a suonare strumenti costruiti da loro utilizzando materiali riciclati presi proprio dalla discarica e girano il mondo come testimonial dell'Unicef.
Ma il protagonista in assoluto del terzo appuntamento del Festival della Canzone Italiana è stato Mika che ha esordito dicendo:
La musica fa cambiare il colore della mia anima. Posso essere bianco, blu, violetto...tutto. È molto bello essere di tutti i colori. E se qualcuno non vuole accettare tutti i colori del mondo e pensa che un colore è migliore e deve avere più diritti di un altro o che un arcobaleno è pericoloso perché rappresenta tutti i colori.. Beh, peggio per lui. Sinceramente, questo qualcuno lo lasciamo senza musica.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti