“Selfie selfie delle mie brame, chi è il più selfato del reame?” Sembrerebbe proprio l’Italia il paese ad aggiudicarsi il primo premio per la nuova tendenza che impazza già da mesi in tutto il mondo, e non ci voleva forse la tecnologia per confermare quanto siano vanitosi e alla moda gli italiani.
La ricerca, condotta da Human Highway e commissionata da Samsung, infatti, afferma che sono circa 29 milioni gli autoscatti che mensilmente vengono prodotti dagli Italiani, per una media di 2,2 selfie per ciascun individuo e 1 milione ogni giorno nel totale.
Un fenomeno dilagante e inarrestabile, quello del comunissimo autoscatto, un trend universale e che coinvolge tutte le fasce d’età: più del 55% degli Italiani, tra chi ha scattato almeno un selfie nella sua vita e chi già nell’ultimo mese.
In Italia, a scattare il maggior numero di selfie sarebbero i personaggi famosi, che a volte raccontano la propria vita tramite scatti postati su Facebook e Twitter, attimi da celebrità che animano fanpage e riviste rosa, ma in cima alle classifiche, c’è Papa Francesco, il pontefice high tech indicato da molti come l’uomo con cui più si desidera scattare un “selfie da non dimenticare”.
La voglia di far foto è anche legata all’età. Più si è giovani e più si ha la mania da autoscatto in ogni momento del giorno: il 36,6% degli under 24 spiega di farlo appena ne ha l’occasione, il 21,5% della fascia 25-34 lo fa spesso, mentre solo un under 35 su quattronon ne ha mai fatto nemmeno uno.
Come condividerli? I mezzi più comuni restano i social network. Ai primi posti Facebook e WhatsApp, ma sono anche comuni Cloud e la mail personale. Selfie e Pelfie, il nuovo autoscatto per animali domestici, immortalano gli istanti più imbarazzanti, divertenti o memorabili della vita, scattati via cellulare, tablet o fotocamera, ci rendono ormai intrusivi paparazzi di noi stessi.
Scattarsi un selfie fa ormai tendenza, non c’è dubbio, ma piace anche farlo in compagnia. Lo scatto insieme ad amici, fidanzati o parenti è infatti il preferito dagli Italiani: il 31,5% preferisce scatti con amici, il 27,1% con il proprio partner, il 20% con la famiglia e il 14,3% in compagnia di un animale.
La location più gettonata è la casa, ma non mancano i luoghi comuni come teatro e ristoranti o i paesaggi più teneri e romantici. Selfie amorosi o divertenti, per lo più scatti di relax e di allegria, con un pizzico di psicosi per i più tecno-dipendenti. E voi, che selfie preferite?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti