"E' un passo avanti per il teatro che nelle opere si ricominci a parlare di tematiche sociali". E' un Alessandro Gassman in versione impegnata quello che, nella doppia veste di attore e regista, presenta il dramma 'La parola ai giurati', adattamento teatrale dell'opera di Reginald Rose portata sul grande schermo da Sidney Lumet.
Un dramma giudiziario dove si parla di giustizia, pena di morte, pregiudizi e di una società "che non sa ascoltare". "Il nostro spettacolo non è solo un dramma - precisa - ma anche una commedia amara con dei momenti di triste ironia". Al centro dell'opera, la pena di morte: "la nostra compagnia vuole lanciare un chiaro messaggio contro questa barbarie - sottolinea - infatti lo spettacolo ha il patrocinio di Amnesty International".
Arrivato alla sua seconda esperienza da regista, dopo l'adattamento dell'opera del drammaturgo austriaco Thomas Bernhard 'Forza dell'abitudine', Gassman sente di aver raggiunto la maturità necessaria per curare la regia di "un testo realistico, profondamente ideologico e socialmente coinvolgente, che mi permette di entrare nelle varie tipologie umane e caratteriali colte in una situazione claustrofobica".
"Sono stufo dei commenti superficiali della gente sulle presunte somiglianze con mio padre - ironizza l'aitante quarantenne - tuttavia i teatranti italiani sono fortunati: abbiamo non solo dei bei teatri, ma anche uno splendido pubblico che sa cogliere i messaggi che mandiamo". Anche il 2009 sarà all'insegna dell"impegnò teatrale con l'adattamento di 'Cuba and his teddy bear', piece portata in scena a Broadway negli anni 80 da Robert De Niro e Ralph Macchio: "é un dramma sulla comunità portoricana che, come regista e protagonista - anticipa - trasporterò nella comunità romena di Roma".
Ancora la Capitale sarà al centro dell'adattamento di 'Fantasmi a Roma' di Ennio Flaiano, mentre da Bernhard Gassman riprendera"Immanuel Kant', "di cui vorrei fare la regia per lo Stabile di Napoli perché - spiega - è un dramma importante, sulla cecità umana di chi cura solo il suo giardinetto e non vede nemmeno quello del vicino".
Tanto teatro quindi, ma non solo: Gassman ha in cantiere diversi progetti sia per la Tv sia per il cinema. Per la Rai interpreterà 'Pinocchio' e per Mediaset 'Quattro padri single', girato a Boston, scritto e prodotto da Gabriele Muccino. Sul grande schermo invece farà coppia con Fabio De Luigi in 'Ex', film con la regia di Fausto Brizzi e con la colonna sonora di Biagio Antonacci, e reciterà al fianco di Maria De Medeiros nel film di Marco Filiberti 'Il compleanno'.