Saranno 22 milioni gli americani senza assicurazione sanitaria entro il 2026 con la nuova riforma sanitaria repubblicana presentata al Senato Usa. È la stima dell'ufficio budget del Congresso. La versione precedente, approvata dalla Camera, lasciava senza copertura un milione di persone in più. Con la riforma Trump, inoltre, il deficit pubblico sarà ridotto di 321 miliardi di dollari entro il 2026.
Il risparmio maggiore arriverà dal taglio del Medicaid (il programma per le persone con redditi bassi o disabili), che nel 2026 sarà 26 punti percentuali più basso di adesso. Per quanto riguarda le persone assicurate, invece, la riduzione è pari quasi all'aumento che c'era stato con l'Obamacare. Se la riforma fosse approvata, secondo il Cbo, le persone che perderebbero la copertura sanitaria salirebbero complessivamente a 49 milioni nel 2026 (quasi un sesto della popolazione Usa), contro i 28 milioni con la legge attuale.
Secondo l'amministrazione Trump, tuttavia, le stime dell'ufficio budget del Congresso sarebbero inattendibili. "Il Cbo ha dimostrato costantemente che non può prevedere accuratamente le conseguenze della legislazione sanitaria sulla copertura assicurativa", si legge in un comunicato della Casa Bianca. "Questa storia di inaccuratezza, come dimostrato dagli errati rapporti sulla copertura, sui premi e sul deficit derivanti dall'Obamacare, ci ricorda che le sue analisi non devono essere credute ciecamente".
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti