La storia di John e Jack racconta di un amore fraterno tra Giacomo Mazzariol,18 anni, ed il fratellino Giovanni, di 12, affetto da sindrome di Down. I due vivono con mamma, papà e le due sorelle a Castelfranco Veneto, ed è proprio in paese che hanno affibbiato loro i due soprannomi.
Giacomo ha la passione per i video, e su YouTube ne ha già caricati tanti. Tempo fa, però, girò un filmato col nome «The Simple Interview» che in un primo momento era destinato a rimanere privato. Nel video viene simulato un colloquio di lavoro di cui è protagonista il piccolo Giovanni: Giacomo riprende il fratellino che si presenta all’appuntamento con la giacca, il farfallino e la valigetta nera. Al suo interno però non c'è altro che pupazzetti, caramelle, e qualche foglio bianco. Il piccolo Giovanni non ha nessun requisito per ottenere quel posto di lavoro: non ha esperienze lavorative, a scuola prendi brutti voti, e da grande vorrebbe fare il pompiere, oppure magari suonare qualche strumento musicale come ad esempio la batteria o la chitarra, o semplicemente nulla e stare a casa tutto il giorno insieme alla sua mamma. In fondo a Giovanni il lavoro non interessa e, dopo era offerto una caramella, va via correndo felice per la strada.
Il 21 marzo scorso però, giornata mondiale della sindrome di Down, Giacomo ha deciso di rendere pubblico il video su YouTube che ha avuto un effetto virale, ottenendo decine di migliaia di visualizzazioni in pochissimo tempo. E questo perché, come spiega lo stesso Giacomo, Giovanni nella sua spontanea naturalezza gli insegnato qualcosa: vivere semplicemente.
Adesso, dopo il gran successo del filmato, gira per il paesino di Castelfranco con gli occhiali da sole nutrendo un sogno nel cassetto: quello di girare altri video e diventare un attore.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti