ZTL Vergine Maria

Vergine Maria, ZTL contestata: il M5S chiede sospensione e confronto con i cittadini

Il Movimento 5 Stelle critica l'istituzione della ZTL a Vergine Maria, chiedendo la sospensione del provvedimento e un tavolo tecnico con residenti e commercianti: ''Serve ascolto e partecipazione''.
|
Pubblicata il: 20/06/2025 - 09:11
|

«Apprendiamo con stupore le dure critiche espresse dal consigliere comunale Natale Puma in merito all’istituzione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) a Vergine Maria. Tali dichiarazioni appaiono quantomeno contraddittorie, se si considera che la proposta di istituire la ZTL è nata proprio su iniziativa del capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, Leopoldo Piampiano, esponente della stessa maggioranza di cui Puma fa parte.

A seguito dell’iniziativa, gli uffici tecnici comunali hanno richiesto un parere alla Settima Circoscrizione. Il parere è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza, mentre il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle si è espresso in maniera contraria.

Successivamente, abbiamo presentato una mozione per chiedere la revoca di tale parere favorevole, sottolineando la necessità di un confronto preventivo con residenti, associazioni e attività produttive del quartiere. Questi ultimi, nel frattempo, avevano raccolto oltre cento firme contro l’istituzione della ZTL.

La nostra mozione, tuttavia, è stata respinta dalla maggioranza, la stessa che ora appare divisa e confusa di fronte alle proteste dei cittadini.

Riteniamo inaccettabile che si proceda con scelte che impattano profondamente sulla vita di un quartiere senza una reale partecipazione democratica e senza ascoltare chi quel territorio lo vive ogni giorno. Torniamo a chiedere la sospensione della ztl e l’apertura di un tavolo tecnico di confronto con i residenti e i commercianti di Vergine Maria».

Lo dichiarano il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo ed i consiglieri M5S della VII Circoscrizione, Giovanni Galioto e Simone Aiello.

Dichiarazione congiunta del consigliere comunale Piampiano e del consigliere circoscrizionale D’Asta

«Invitiamo tutti gli esponenti, sia di maggioranza che di opposizione, ad evitare di creare confusione e alimentare un clima di preoccupazione tra i cittadini per meri fini politici che nulla hanno a che vedere con le reali esigenze del territorio.

La Zona a Traffico Limitato a Vergine Maria nasce come provvedimento sperimentale, ispirato alle esperienze positive già attuate nelle borgate marinare di Mondello e Sferracavallo. L’obiettivo è quello di garantire una migliore vivibilità della borgata durante il periodo estivo, attraverso una gestione più ordinata dei flussi veicolari e una maggiore tutela dei residenti.

Siamo consapevoli che si tratta di una prima fase, che potrà e dovrà essere modificata e migliorata sulla base del necessario periodo di sperimentazione. Gli uffici comunali sono già al lavoro per la predisposizione dell’ordinanza, e siamo certi che saranno adottati tutti gli accorgimenti necessari affinché il provvedimento sia il più aderente possibile con le esigenze dei residenti e delle attività del quartiere.

Riteniamo fondamentale affrontare questo percorso con serietà e responsabilità, senza strumentalizzazioni, ma con l’unico obiettivo di rendere Vergine Maria una borgata più vivibile, sicura e accogliente per tutti».

Lo dichiarano il consigliere comunale di Forza Italia, Leopoldo Piampiano ed il consigliere FI della VII Circoscrizione, Salvatore D’Asta.

Letto: 1098 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

mobilità
Palermo, limitazioni alla sosta per le riprese del film Kettice': le vie interessate
mobilità
Palermo, lavori e-distribuzione: limitazioni al traffico in via Germania, via Principe di Pantelleria e viale Strasburgo
tram Palermo
Fase 2 tram Palermo, prorogati i termini per il finanziamento: in sicurezza 504 milioni di euro
mobilità
Palermo Ladies Open 2025: divieti di sosta in viale dell'Olimpo per occupazione suolo pubblico
mobilità
Mobilità Palermo, lavori di scavo e-distribuzione: chiusure e divieti in viale Regione, via Dei Fiori e corso Calatafimi
mobilità
Mobilità Palermo: Limitazioni al traffico pedonale e alla sosta in via Quintino Sella per lavori marciapiede
mobilità
Mobilità Palermo, nuovi lavori stradali: traffico limitato in via Roentgen, Petrulla e altre zone
mobilità
Mobilità Palermo, lavori alla fognatura: chiuse via Inserra, via Cruillas e via Conceria

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate