“Il comune ha assicurato che verrà rispettata la scadenza del 26 maggio, data entro la quale dovrà essere presentato al governo nazionale il piano per la Gesip per poter ottenere la seconda tranche del finanziamento previsto dall’ordinanza di Protezione civile”. Ad affermarlo alla fine dell’incontro sulla vertenza Gesip al quale hanno preso parte i sindacati di categoria, è stato Mimmo Di Matteo Segretario provinciale Cisl Palermo. “Ne prendiamo atto con soddisfazione ma non possiamo tollerare - aggiunge - che, nel frattempo, vengano bloccati alcuni servizi fondamentali gestiti da Gesip come il trasporto dei disabili, sono attività che hanno la caratteristica della continuità , devono essere garantite sempre”. Durante l’incontro i sindacati sono stati rassicurati dai funzionari del comune di Palermo sul pagamento degli stipendi che dunque non tarderanno. E hanno appreso una novità sul piano per Gesip .
“Oltre alle attività di natura igienico-ambientale legate alla valorizzazione del verde della città - spiega Di Matteo – nel documento che il Commissario Latella ha commissionato a soggetti esterni all’amministrazione comunale, sono previsti i servizi di risparmio energetico e rifiuti speciali, fra questi il riciclaggio dei rifiuti che provengono dalla raccolta differenziata”.
Il piano, appena pronto, prima della trasmissione, sarà illustrato dal Commissario Latella al nuovo sindaco della città per garantire la continuità nel percorso che dovrà seguire. Di Matteo conclude “intanto sarà avviato con la Regione il tavolo tecnico per il piano formativo dei dipendenti, l’obiettivo infatti è riqualificare i lavoratori Gesip secondo le esigenze dettate dai servizi che l’amministrazione comunale deve assicurare con le Partecipate”.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti