“Auguriamo un buon lavoro al nuovo sindaco di Palermo e rinnoviamo la nostra disponibilità all'avvio di un dialogo, dobbiamo unire le forze per affrontare le tante emergenze di questa città ormai al collasso, è giunto il momento di rimboccarsi le maniche e dare risposte ai giovani in cerca di lavoro, alle imprese che soffrono, alle vertenze più calde, al bisogno dei cittadini di avere servizi più efficienti”. Ad affermarlo commentando l'elezione del nuovo sindaco di Palermo Leoluca Orlando, è il Segretario della Cisl palermitana Mimmo Milazzo. “Bisogna subito approvare il bilancio comunale, senza ulteriori perdite di tempo – aggiunge – avviare una seria riorganizzazione della struttura burocratica del comune, il riordino delle partecipate che, secondo quanto prevede la normativa nazionale, non può più essere rinviato, mettere in campo interventi di carattere sociale per le tante emergenze di questa città”. “E' necessario poi rilanciare l'edilizia scolastica, il turismo congressuale attraverso la valorizzazione di aree come l'ex Fiera del Mediterraneo, programmare interventi di recupero dei quartieri abbandonati di Palermo, sia per una seria riqualificazione urbana sia per dare finalmente risposte alla domanda dei cittadini di ottenere maggiori servizi sociali, con centri aggregativi per i giovani, per gli anziani e per chi soffre di disagi come la povertà, ormai diffusa. Sono punti, ribadiamo - conclude il Segretario della Cisl Palermo Milazzo -, che richiedono la massima collaborazione fra tutte le parti, sindacati, politica, mondo imprenditoriale, istituzioni, ma che devono essere posti come priorità nell'agenda della nuova amministrazione comunale”.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti