“Siamo preoccupati, nel porto di Termini Imerese non vengono rispettate le basilari regole contrattuali e di sicurezza”. A lanciare il preoccupato allarme sono i sindacati di categoria Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti dopo aver appreso che una impresa, alla quale era stato temporaneamente assegnato il compito di scaricare una nave, avrebbe operato con personale non qualificato e in condizioni di scarsa sicurezza. “Abbiamo chiesto l'intervento dell'Autorità Portuale – spiega Nino Napoli, Segretario Fit Cisl portuali - dalla quale, però, non abbiamo ottenuto risposta nel silenzio anche delle altre istituzioni chiamate a vigilare”. I sindacati hanno così deciso di indire lo stato di agitazione dei lavoratori portuali di Palermo e Termini Imerese. “In seguito le irregolarità sono state accertate anche dalle fiamme gialle - spiega Napoli - . L’accaduto è grave e preoccupante. Si è messa in serio pericolo la salute dei lavoratori che hanno operato con una gru non a norma e non sottoposta ai dovuti controlli periodici e alla manutenzione specifica”. “A preoccuparci particolarmente è proprio l’atteggiamento di disinteresse dell’Autorità portuale - aggiunge Napoli – che, nonostante sia chiamata a vigilare su queste circostanze e nonostante abbia ricevuto una nostra segnalazione, non si è mossa per pretendere il ripristino delle condizioni di sicurezza. Un episodio grave anche dal punto di vista occupazionale, l'azienda infatti non ha fatto ricorso al bacino di 110 lavoratori qualificati già disponibili per questo tipo di operazioni, utilizzando, invece, lavoratori non iscritti agli appositi registri”. Il Segretario Fit Cisl portuali conclude : “Chiediamo attenzione e vigilanza da parte dell'Autorità portuale e, quando necessario, anche opportuni interventi – conclude Napoli -, o saremo costretti a proseguire nelle iniziative di lotta intraprese con la proclamazione dello stato di agitazione. I portuali, se non garantiti, potrebbero avviare ulteriori azioni di protesta anche fino a determinare la paralisi delle attività dei porti di Palermo e Termini Imerese”.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti