Recovery Fund

Maimone: ''Il Recovery Fund come il Reddito di Cittadinanza finirà nelle mani dei mafiosi e dei furbetti?''

Tanti i soldi sottratti dalle casse dello Stato, regalati ai malfattori! E pensare che lo Stato italiano pignora le case a poveri cittadini che veramente versano in stato di difficoltà.
|
Pubblicata il: 14/11/2021 - 15:57
|

"L'Italia è proprio il Paese in cui ad avere la meglio, la maggior parte delle volte, sono sempre i mascalzoni e i furbetti che prevalgono sulla povera gente onesta.

L'Italia sembra appartenere ai mafiosi, ai corrotti, agli incapaci che sbeffeggiano  tutti e che comandano sotterraneamente, da sempre, il nostro Paese.

Nessuno resti scandalizzato da queste mie affermazioni" ha dichiarato Biagio Maimone, ideatore della corrente di pensiero nuovademocrazia.it, il quale ha affermato inoltre: "Doloroso, davvero doloroso che il Reddito di Cittadinanza deciso dal governo Conte sia stato oggetto di truffa e di disonestà talmente efferata, come non avveniva da tanto tempo per provvedimenti dello Stato italiano. Il Reddito di Cittadinanza doveva essere una meravigliosa  iniziativa tesa ad aiutare le classi più povere, i nullatenenti, i disoccupati. Una parte di questa categoria di persone è stata certamente aiutata ed ha potuto trovare ristoro. Ma i fatti attestano che tale reddito è diventato anche un vero assist per i mascalzoni, aiutati da altrettanti, ed anche molti di più, compiacenti mascalzoni che hanno predisposto certificazioni 'ad hoc' per esserne destinatari, tra cui alcuni commercialisti o centri di assistenza fiscale. I poveri onesti piangono! L'Italia onesta piange!

Tanti i soldi sottratti dalle casse dello Stato, regalati ai malfattori! E pensare che lo Stato italiano pignora le case a chi non riesce a pagare le tasse, magari a poveri cittadini che veramente versano  in stato di difficoltà. 

Nutriamo seri dubbi, purtroppo, anche  relativamente al fatto che il Recovery Fund finisca nelle mani dei mafiosi e dei soliti furbetti perché il gioco è sempre lo stesso, ossia far finta di avere necessità di soldi e falsificare documenti con cui  aggirare, con astuzia, leggi e regolamenti. Ed il gioco è fatto!

Controlli? Certo, ma se chi è preposto al controllo è amico di mafiosi e malfattori, che controllo mai vi sarà? Purtroppo la rete è fitta e la matassa è imbrogliata. 

Speriamo davvero che Mario Draghi saprà sbrogliare la matassa e riuscire a non far disperdere la finalità grandiosa del Recovery Fund.

A Mario Draghi rivolgiamo il nostro appello e diciamo di confidare in lui, di  confidare nel fatto che faccia vivere l'onestà e, nel contempo, faccia rivivere la nostra amata Italia, oggi sofferente , sia a causa della pandemia, sia a causa dell'incancrinirsi della piaga della povertà".

Letto: 1957 volte

Leggi anche

suicidio assistito
Don Aldo Buonaiuto: ''Durante l'Anno Santo dedicato alla speranza, in Italia qualcuno pensa a come spegnere la vita''
Chiesa
La Pace e la Chiesa missionaria, Maimone: ''Papa Leone XIV traccia il percorso per umanizzare l'esistenza umana''
Femminicidi
Femminicidio: una piaga sociale che continua a uccidere. Urgono prevenzione, educazione e azioni concrete
strade dissestate
Palermo, la città che inciampa: marciapiedi rotti e buche senza fine
Papa Francesco
Maimone: ''Addio a Papa Francesco, il Papa della Verità Storica, della Pace, del Dialogo Interreligioso e dell'Umanità sofferente''
sinistra italiana
L'officina di Franceschini
Giornata della Memoria
La ''Giornata della Memoria'' e la tragedia palestinese
Natale in casa Cupiello
Il Natale di Salemme

In Primo Piano

truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
raccolta differenziata
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Estate Maurina
Estate Maurina
Estate Maurina 2025: a San Mauro Castelverde un'estate di spettacoli, cultura e tradizione
Retrò Fest
Retrò Fest
Retrò Fest 2025: tre serate di musica, burlesque e rockabilly al Nauto di Palermo
Teatro
Teatro
Peppe Barra alla GAM di Palermo porta in scena con ''Buonasera a tutti''

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate