IVA su Pet Food

Abbattere l'Iva sul Pet Food: partita raccolta firme per la proposta di Legge del Partito Animalista Italiano e del MAIE

Il Partito Animalista Italiano e il M.A.I.E. lanciano una proposta di legge per ridurre l’IVA dal 22% al 4% su alimenti e prodotti per animali domestici. Online la raccolta firme a sostegno dell'iniziativa.
|
Pubblicata il: 05/06/2025 - 11:50
|

Portare l'Iva dal 22% al 4% sugli alimenti per animali domestici e di compagnia, cosiddetti pet food e prodotti specifici per la cura del benessere animale. E' la proposta di legge lanciata, con annessa raccolta firme, dal Partito Animalista Italiano e dal Movimento Associativo Italiani all'Estero (M.A.I.E.) presente in Parlamento con il Sen. Borghese e l'On. Tirelli. Ne danno l'annuncio il presidente del Partito Animalista Italiano, l'avv. Cristiano Ceriello, ed appunto il Sen. Mario Borghese per il M.A.I.E., annunciando come è anche in rete, dal sito del Partito Animalista: www.partitoanimalista.org anche il link per firmare il sostegno alla Legge.

Il disegno di legge intende proporre una soluzione al problema della gravosa tassazione per la cura degli animali d'affezione che oramai sono veri e propri membri delle famiglie italiane, oltre che aiutare i tanti volontari e associazioni che, facendo un vero e proprio servizio pubblico, si prendono cura di tanti animali sui territori, con ciò proponendo la riduzione dell'aliquota IVA dal 22% al 4%.

Come riporta l'avv. Ceriello, la proposta di legge persegue vari obiettivi: sostiene le famiglie italiane, promuove la lotta all'abbandono di animali, problema non solo etico ma anche di ordine pubblico. Inoltre le coperture finanziarie ci sono e si spera di portare il disegno di legge presto in Parlamento, sostenuto anche da migliaia di firme, visto che le famiglie italiane ne sentono la necessità. Presto sarà presentata anche una nuova proposta di legge e riforma sui costi dei farmaci veterinari.

Letto: 883 volte
Fonte: Partito Animalista Italiano

Leggi anche

parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate