Amat

Amat, Filt Cgil Palermo: ''Nascosta la verità di un servizio ridotto al minimo, con 80 autisti in meno in organico, che implode appena si assenta qualcuno''

''Attualmente, su 590 conducenti necessari ve ne sono 510 in organico, 18 dei quali, per di più, vengono utilizzati per sopperire al vuoto in organico del reparto officina, per il quale il presidente tiene ancora fermo un concorso già espletato per oper
|
Pubblicata il: 10/02/2025 - 14:50
|

“Ancora una volta i lavoratori dell’Amat sono stati esposti alla berlina, alla pubblica gogna, in pasto all’opinione denigratoria degli utenti palermitani, che con ragione attendono invano alle fermate il bus del desiderio”. Inizia così la replica della Filt Cgil Palermo, che respinge al mittente le accuse e contesta i dati aziendali trasmessi “ancora una volta”, dal presidente dell’Amat, che si soffermano soltanto sulle assenze per malattia degli autisti, sulla legge 104 e sui congedi parentali, contemplati per altro in  leggi e  dispositivi governativi.

“Tace invece, il presidente Mistretta, sulla pianta organica, insufficiente a coprire un servizio allestito e autorizzato dal Comune di Palermo, già predisposto al minimo di programma con una media di 174 bus giornalieri, contrariamente ad altre città metropolitane di similare grandezza, che offrono al pubblico un servizio di oltre 500 bus al giorno – afferma la Filt Cgil Palermo -  Attualmente, su 590 conducenti necessari ve ne sono 510 in organico, 18 dei quali, per di più,  vengono utilizzati per sopperire al vuoto in organico del reparto officina, per il quale il presidente tiene ancora fermo un concorso già espletato per  operatori meccanici”.

“Il presidente Mistretta dovrebbe informare la città che l’azienda non viene autorizzata tempestivamente dalla proprietà, il Comune di Palermo, al turn-over del personale che mensilmente va in quiescenza – prosegue la Filt Cgil Palermo  – E ancora, dovrebbe pubblicare i continui tagli delle risorse subiti dall’azienda ad opera dell’amministrazione comunale, anziché infondere e sollecitare il dissenso nei confronti dei lavoratori, molto probabilmente causa di atti e aggressioni ai danni del personale, anche da parte di chi è predisposto alle gratuite violenze a prescindere”.

“Ancora una volta – rimarca la Filt Cgil Palermo - il presidente Mistretta non perde occasione per stornare l’attenzione sulle reali esigenze e problematiche dell’azienda, che continua a soffrire per la mancanza di personale, per le assunzioni bloccate, per bandi normativamente fragili e, come già accaduto, smantellati dai ricorsi giudiziari. Non ultimo, per il recente bando, il ricorso di quanti, non avendo la patente E ma la sola D, potrebbero averla vinta in sede di giudizio, con i relativi aggravi per l’azienda di spese legali. E ancora: l’ormai consolidato ritardo nelle assunzioni sostitutive dei pensionati, per cui si preferisce mantenere il trend di un servizio al minimo, di facile implosione a ogni evento umano e garantito normativamente dalle leggi, che siano malattie, 104 o quant’altro”.

Letto: 1258 volte
Fonte: Cgil Palermo

Leggi anche

parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine
Film Biagio Conte
Serie su Biagio Conte esclusa dai fondi, M5S attacca FdI: ''Schifani tolga il Turismo ai meloniani''

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate