Raccolta differenziata

Ballarò, 13 cassonetti indifferenziati nonostante la raccolta porta a porta: opposizioni all'attacco

Durante un sopralluogo in Piazza del Carmine, le opposizioni in Consiglio Comunale denunciano una grave anomalia: 13 cassonetti indifferenziati presenti da 4 mesi nonostante la raccolta porta a porta. Opposizione: ''Sistema parallelo illegittimo, l'assessore si dimetta''.
|
Pubblicata il: 03/07/2025 - 16:11
|

Scoppia la polemica sulla gestione dei rifiuti a Ballarò, nel cuore del centro storico. Durante un sopralluogo effettuato questa mattina in Piazza del Carmine, numerosi esponenti dell’opposizione in Consiglio Comunale hanno scoperto la presenza di 13 cassonetti per rifiuti indifferenziati, regolarmente svuotati da oltre quattro mesi nonostante l’area sia formalmente coperta dal sistema di raccolta differenziata “porta a porta”.

Un’anomalia sconcertante – secondo i consiglieri – che ha portato a richieste di dimissioni e denunce di gravi omissioni. Interpellati sull’argomento, sia l’assessore competente che il dirigente RAP avrebbero dichiarato di non sapere nulla della presenza dei cassonetti, alimentando dubbi su responsabilità e trasparenza nella gestione dei rifiuti in città.

«Se davvero non sanno nulla, chi sta allora gestendo questa raccolta illegittima? E per conto di chi?» – si legge nella nota congiunta firmata da 15 consiglieri appartenenti a PD, M5S, AVS, Oso e Gruppo Misto.

Gli esponenti dell’opposizione denunciano un possibile sistema clientelare mascherato da disservizio, parlano apertamente di “truffa ai danni della città” e accusano la RAP, l’azienda pubblica responsabile della raccolta rifiuti, di mancanza di controllo e opacità. La vicenda, per i firmatari del documento, rappresenta una fallimentare gestione dell’amministrazione Lagalla, incapace di garantire regole uguali per tutti.

«Palermo non può continuare a essere governata da logiche di favore e abbandono, soprattutto nei quartieri popolari», concludono.

Le opposizioni annunciano una formale richiesta di accesso agli atti e l’intenzione di portare il caso all’attenzione delle autorità competenti. Chiedono inoltre l’immediata rimozione dei cassonetti e spiegazioni pubbliche su come sia stato possibile che, per mesi, un sistema di smaltimento parallelo e contrario al regolamento comunale abbia potuto funzionare senza alcun intervento.

Letto: 1721 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*
musica ad alto volume
Borgate marinare di Palermo, il M5S chiede ordinanza contro musica ad alto volume dalle barche entro 500 metri dalla costa
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
ospedali siciliani
Ospedali in Sicilia, De Luca: ''La nuova rete è un disastro, altro che potenziamento''
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
aggressioni
Escalation di violenza a Palermo, Giambona accusa Lagalla di immobilismo: ''Mette a rischio la sicurezza dei cittadini''
''Violenza non è solo criminalità. È anche l'assenza dello Stato'', appello della Cgil Palermo: ''Serve un impegno collettivo''
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate